Condividi su:
La Vuelta a España 2020 si correrà secondo il nuovo calendario nel mese di ottobre. La corsa a tappe si svolgerà in concomitanza con parte del Giro d’Italia. In virtù di ciò i corridori saranno chiamati ad effettuare una scelta nella riprogrammazione della loro stagione. Sicuramente, vista la posizione nel calendario, sarà scelta da molti di coloro che prenderanno parte al Tour de France. Il tutto ovviamente dipenderà anche da come muterà in questi mesi l’emergenza sanitaria che ha colpito tutto il mondo.
Vuelta a España 2020, i presenti e gli assenti
La Vuelta a España nella scorsa edizione è stata vinta da Primoz Roglic. Il corridore però ha scelto di non partecipare alla nuova edizione della corsa a tappe. La stessa decisione è quella di Egan Bernal, vincitore dell’ultimo Tour de France. La corsa spagnola dovrà quindi fare a meno di questi due grandi nomi. Sono invece sul forse Chris Froome e Tom Dumoulin. I due corridori sceglieranno se prendervi parte o meno solo al termine del Tour de France. Si trova in forse anche Mikel Landa, che al momento preferisce temporeggiare. Sono orientati verso la partecipazione invece Bauke Mollema e Romain Bardet. I due corridori prima del nuovo calendario avevano detto che avrebbero fatto la Vuelta, ma ad oggi non si sono ancora pronunciati su un possibile cambio di programma.
Ci saranno invece Steven Kruijswijk, e i tre i leader della Movistar, ovvero Alejandro Valverde, Enric Mas e Marc Soler. A far da capitanare del Team Ineos, invece, dovrebbe essere il giovane grimpeur Ivan Ramiro Sosa. Mancano ancora diversi mesi alla Vuelta, ma pare che ormai in tanti abbiamo le idee poco chiare, in quanto anche il calendario della corsa potrebbe subire dei cambiamenti, qualora mutasse la curva epidemiologia dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Non resta quindi che attendere lo scorrere del tempo, per comprendere come si evolverà la situazione.