Xiaomi, una delle più grandi aziende di elettronica di consumo, con smartphone e smart, ha partecipato al Milano Design Week 2022. Sappiamo che ultimamente l’azienda si è ingrandita a livello territoriale, ed inoltre ha lanciato una nuova serie di smart TV con Fire integrato. Proprio per questo Xiaomi ha discusso sul tema più ricercato negli ultimi anni: tecnologia e sostenibilità.
Tecnologia e sostenibilità come tema Xiaomi
Continuando il discorso in tal proposito, Xiaomi durante il Milano Design Week 2022, ha riaffermato quelli che sono i valori di una sana tecnologia collegata alla sostenibilità di tali prodotti. Questo è il main sponsor di Xiaomi, che esprime l’importanza del pianeta, delle persone e dei prodotti offerti. Proprio da quest’argomentazione si discute dell’Anitec, legata a Confindustria, che comprende tutte le aziende principali di comunicazione e informazione tecnologica.
Questa discussione è stata anche proposta allo scopo di offrire una panoramica sulla relazione tra azienda e sostenibilità. Come ben sappiamo infatti le aziende tutt’oggi sono alla ricerca di quel compromesso tra sostenibilità e tecnologia. Ciò garantirebbe agli utenti la possibilità di avere tutti i loro comfort con un bassissimo impatto ambientale. Come ben sappiamo l’agenda 2030 ha lo scopo di migliorare la sostenibilità sotto vari punti di vista.
Secondo il report, emerge come Xiaomi si stia focalizzando su tre aspetti importantissimi. Il primo è proprio il packaging: Xiaomi sta facendo grande uso di cartoni per i soli imballaggi evitando anche il più possibile l’utilizzo di plastica. Inoltre Xiaomi ha diminuito l’utilizzo di plastica anche in alcuni prodotti come bollitori e purificatori d’aria. Non è finita qui in quanto anche i materiali per i lavoro, sono leggermente cambiati. Dai report risulta che Xiaomi abbia adottato le resine bio-based, per la produzione dei nuovi Xiaomi 11 e le real cover di Xiaomi 12.
Non poteva mancare l’efficienza energetica e il ciclo di vita. Xiaomi ha aggiornato il suo OS, MIUI 12 con la modalità bilanciata, che permette al dispositivo di durare 47 minuti in più con una singola carica. Arrivano migliorie anche per quanto riguarda il display, realizzandolo in ossido policristallino a bassa temperatura, riducendo i consumi di energia di circa il 25%.
Via: ufficio stampa Xiaomi