ROMA – Nicola Zingaretti è “soddisfatto” del risultato del referendum. Lo rendono noto fonti del Partito Democratico. “E’ confermata la validita’ della scelta del Pd. Ora avanti con le riforme. Rappresenteremo anche molte delle preoccupazioni di chi ha votato No reputando insoddisfacente solo il taglio dei parlamentari”, sottolineano le stesse fonti.
Zingaretti soddisfatto del risultato del referendum
Nelle scorse settimane, il segretario Dem Zingaretti aveva dichiarato quanto segue:
“Mentre propongo il sì, dobbiamo respingere le motivazioni banali che il taglio del numero dei parlamentari farebbe risparmiare soldi allo stato. I risparmi sarebbero minimi e non costituiscono il motivo principale del sì. Il motivo principale sta nel fatto che a questo atto possono seguire altre riforme”.
Ma non è tutto. Questo, infatti, è ciò che ha poi aggiunto Zingaretti:
“Noi non stiamo al governo a tutti i costi, ci stiamo finché il governo fa cose utili al Paese. Nel momento in cui la Repubblica dovesse entrare in una situazione involutiva, l’impegno del Pd sarebbe inutile. Ma io non credo che siamo in questa situazione, credo anzi che le sfide che abbiamo davanti aprano nuove possibilità”.
Referendum sul taglio dei parlamentari, quanto si risparmia davvero se vince il Sì
Per tutta la giornata di ieri, nonché questa mattina, l’Italia è andata al voto anche nei reparti Covid. Scrutatori e presidenti di seggio erano vestiti come i medici delle terapie intensive. Anche il segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Maurizio Acerbo, colpito nei giorni scorsi da coronavirus, ha votato in ospedale, esprimendo il suo No al taglio dei parlamentari.