Al Golden Gala successi azzurri

Al Golden Gala successi azzurri e un record con Crippa

Condividi su:

 

Al Golden Gala successi azzurri e un record. Lo stadio Olimpico di Roma in questi giorni è lo scenario della regina di tutti gli sport: l’atletica

Dunque al Golden Gala successi azzurri, perché è ciò che venendo fuori in questi giorni di gara dove sono frantumati record storici.

Il primo fra tutti infatti è di Armand Duplantis che supera il primato di Sergey Bubka che resisteva dal 1994 saltando all’altezza di 6.15, un centimetro in più dello “zar volante”.

Un dato clamoroso insieme agli importanti successi azzurri che la manifestazione ci sta regalando; l’Italia infatti può esultare per Yeman Crippa il quale, con 7’38”27, si prende anche il primato italiano nei 3.000 metri.

Il precedente record sempre italiano apparteneva a Gennaro Di Napoli con 7’39”54 e resisteva dal 1996.

Queste le parole del mezzofondista azzurro al termine della gara:

Nonostante il record, sto crescendo come atleta e ci stiamo avvicinando sempre di più ai nostri obiettivi futuri.

Sono cambiato in carattere e tenacia, non mi faccio impaurire da nessuno e cerco di dare il massimo. Avevo insistito a farmi organizzare un bel tremila fatto il mio e alla fine sono riuscito a conquistarlo.

Al Golden Gala di Roma medaglie anche per Tortu e Tamberi

Filippo Tortu infatti conquista il terzo tempo nei 100 metri, dietro il sudafricano Simbine (9”96) e l’ivoriano Cissé (10”04).

Per il velocista azzurro un tempo ancora sotto i 10” (10”09), quarto l’altro italiano Marcell Jacobs con 10”11.

Gianmarco Tamberi dal canto suo sale sul secondo gradino del podio con la misura di 2.27 nella gara di salto in alto del Golden Gala di Roma, vinta dall’ucraino Protsenko:

E’ stato bravissimo lui, ha grande carattere e in questo sport serve per vincere, meritava la vittoria.

Ho fatto di tutto per fare bene, è stata una stagione complicata e vedere uno stadio vuoto come questo fa male. Mi sarebbe piaciuto vincere il Golden Gala, ma se lo è meritato lui.

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Fidal

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.