Sport italiano sul podio

Sport italiano sul podio, giornata indimenticabile per gli azzurri

 

Condividi su:

Sport italiano sul podio, giornata indimenticabile. Successi e soddisfazioni per gli sportivi azzurri nel nuoto, atletica leggera e tennis, nelle gare di ieri

Non capita spesso che, in una giornata, ci siano tanti riconoscimenti in diverse discipline che portano lo sport italiano sul podio.

E invece ieri è successo: nuoto, atletica leggera e tennis hanno regalato grandissime soddisfazioni al nostro paese. Soddisfazioni che portano i nomi di Gregorio Paltrinieri, Lorenzo Sonego e Marcell Jacobs.

Partiamo da quest’ultimo e cioè dalla regina degli sport, l’atletica leggera: Marcell Jacobs ha battuto il record italiano dei 100 metri con 9.95 a Savona, nelle batterie del Memorial Ottalia, con +1.5 di vento a favore.

Il campione europeo indoor dei 60 è dunque il secondo azzurro a scendere sotto la barriera dei 10 secondi, dopo il 9.99 di Filippo Tortu nel 2018. Queste le sue parole:

Dopo le indoor e la frazione corsa ai Mondiali di staffette, sapevo di essere in forma. Dovevo solo stare attento a non sbagliare in partenza, ma ci ho lavorato tanto.

Dalla terra all’acqua con Giorgio Paltrinieri che ci regala l’oro agli Europei di nuoto nella 10 km dopo l’oro nella 5 km

L’olimpionico azzurro è infatti arrivato a Budapest per misurarsi con i migliori specialisti del nuoto di fondo, tutti europei, e quotarsi in vista dei Giochi, dove punta a un inedito tris 800-1.500-10km.

Il responso è stato in realtà devastante: oro nella 5 chilometri ieri, oro oggi nella doppia distanza, quella olimpica, e con la forza del dominatore.

Il fuoriclasse di Carpi ha vinto la gara in solitario con il tempo di 1h51’30″6, precedendo di oltre undici secondi il 24enne francese Marc-Antoine Olivier.

Racconta dunque Paltrinieri:

Ho cercato di nuotare i primi due giri al risparmio perché ero stanchissimo; poi ho iniziato a salire in progressione. E’ stata una gara bellissima e ho vinto con un margine di vantaggio davvero impressionante.

Da non dimenticare però gli altri azzurri in gara: il sesto posto con Mario Sanzullo, anche lui atteso a Tokyo, e il nono di Domenico Acerenza.

Tutto questo spettando Lorenzo Sonego che vola ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia di tennis

A Roma, davanti al pubblico che lo hai incoraggiato dopo tanto tempo, l’azzurro infatti si prende i quarti di finale battendo l’austriaco Dominic Thiem.

Il piemontese resta l’ultimo azzurro in gara e vince in tre set con il punteggio di 6-4, 6-7, 7-6. Domani affronterà Rublev. (ANSA).

 

 

Foto: Pagina Facebook ufficiale Gregorio Paltrinieri

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *