Il consumo di alcol è strettamente correlato alla sudorazione notturna. Vediamo le cause e qualche semplice rimedio per ovviare al problema.
Alcol e sudore sono correlati
Tra i tanti effetti nocivi, il consumo di alcolici produce anche la spiacevole conseguenza di aumentare la sudorazione notturna. L’alcol, infatti, influenza il sistema nervoso e il modo in cui quest’ultimo regola la temperatura corporea.
Ecco i modi in cui le bevande alcoliche agiscono sull’organismo e aumentano la produzione di sudore:
- accelerano il battito cardiaco che, a sua volta, provoca dilatazione dei vasi sanguigni. Ciò comporta un surriscaldamento della pelle che inizia a sudare di più.
- Dopo poche ore dall’ultimo bicchiere bevuto il corpo va in una sorta di “astinenza” che provoca diversi sintomi tra cui brusco calo del tono dell’umore, depressione, crampi muscolari e sudorazione.
- Intolleranza: spesso non se ne è neppure a conoscenza ma si è intolleranti. I primi segnali sono immediati arrossamenti e sudori.
Trattamento per i sudori notturni da alcol
Questo disturbo, spesso sottovalutato, può compromettere enormemente la qualità del riposo e, dunque, la salute in generale. Senza dimenticare che un consumo eccessivo e prolungato di bevande alcoliche è alla base di alcuni tipi di cancro e danneggia gravemente il fegato e gli organi interni.
Tuttavia esistono semplici rimedi casalinghi per ovviare al fastidioso problema dei sudori notturni da alcol.
- evitare di bere alcolici e, soprattutto, superalcolici nelle 3/4 ore precedenti al riposo notturno;
- bere molta acqua per diluire l’alcol e mantenere l’organismo ben idratato;
- prima di andare a letto fare una doccia tiepida;
- mantenere la temperatura della stanza da letto intorno ai 18 gradi, non oltre;
- rimuovere le coperte in eccesso e indossare pigiami o camicie da notte leggere e in tessuti naturali.
Ci sono poi periodi particolarmente delicati, come il periodo della menopausa o della pre-menopausa, durante i quali è opportuno evitare del tutto il consumo di alcol, almeno nelle ore serali e limitarsi ad un bicchiere a pranzo.