Allegri e la pista Manchester. Per l’ex tecnico della Juventus ci sarebbe l’ipotesi di una panchina in Inghilterra
Dopo la fine del rapporto con il club di Agnelli, per il tecnico di Livorno si torna a parlare di panchina: Allegri e la pista Manchester è notizia delle ultime ore.
Lo United infatti vuole fortemente il mister italiano e il Daily Mail lo inserisce tra i favoriti sulla panchina dei Red Devils.
Anzi, per Max Allegri c’è un appoggio importante: Sir Alex Ferguson infatti caldeggia animatamente il suo arrivo in Inghilterra.
Una pista Manchester dovuta a un inizio non proprio brillante di Solskjaer
I Red Devils infatti soffrono in campionato: 12° posto in classifica con soli 9 punti e due vittorie; mentre il Liverpool viaggia in vetta a 24 punti.
La panchina dunque traballa e Allegri è un’idea più che remota anche se il tecnico, dopo la Juventus, voleva stare un anno lontano dal terreno di gioco.
Le sirene inglesi non vengono solo dallo United: il Tottenham teme un addio di Pochettino e getta uno sguardo in Italia sponda Livorno.
Anche per gli Spurs la situazione in classifica non del tutto rosea e la situazione è complicata anche in Champions dopo il 7-2 incassato dal Bayern Monaco.
Un’ipotesi anche questa da vagliare: Allegri sarebbe disposto a prendere una squadra a campionato iniziato?
Massimiliano Allegri, un po’ di storia tra campo e panchina
Pisa, Pescara, Cagliari, Perugia e Napoli sono le squadre in cui ha giocato; nel 2002 vince il campionato di Serie D con l’Aglianese.
Questo segna la fine della carriera agonistica e comincia quella da allenatore: porta il Sassuolo (2007-2008) a una storica promozione in Serie B e vince anche la Supercoppa di Serie C1.
Dal 2008 al 2010 poi allena il Cagliari in Serie A; dal 2010 al 2014 con il Milan conquista uno scudetto e una Supercoppa italiana (2011).
A seguire il passaggio alla Juventus fino all’estate 2019 con cui vince undici trofeiː
- 5 campionati italiani (dal 2015 al 2019),
- 4 Coppe Italia consecutive (dal 2015 al 2018),
- 2 Supercoppe italiane (2015 e 2018),
- raggiunge due finali di Champions League (2015 e 2017).