Allegri rifiuta la prima proposta dalla Francia

 

Condividi su:

Allegri, prima proposta dopo la Juve

Allegri dopo aver lasciato la Juventus, raramente ha parlato di calcio ai microfoni di qualche tv o radio. Ha scelto un periodo di relax e vacanza, per ricaricare le pile dopo un annata (la scorsa) stressante e logorante sotto tutti i punti di vista. Intanto pare abbia ricevuto una prima proposta concreta, per tornare in panchina. L’offerta pare sia arrivata dalla Francia. Una squadra della Ligue 1, lo avrebbe contattato per sondarne un’eventuale disponibilità a sedersi in panchina, in caso di licenziamento del proprio attuale allenatore. La squadra in questione pare sia il Monaco.

La risposta di Massimiliano

A quanto pare i monegaschi starebbero seriamente pensando di esonerare Jardim. Avrebbero quindi pensato al tecnico livornese, per provare a dare una scossa alla squadra. Un’idea certamente interessante e di prestigio. Massimiliano Allegri però pare abbia gentilmente declinato l’invito. Il tecnico ex Juventus, ha scelto di prendersi un anno di pausa, utile per riposarsi e ritrovare motivazioni importanti. Inoltre il mister toscano non ama prendere panchine, dopo che il campionato è già iniziato; preferisce avere la rosa della squadra a disposizione già dal ritiro precampionato. Non accetterà quindi, con tutta probabilità, nessun tipo di offerta per tutta la stagione.

Le intenzioni del mister toscano

Massimiliano Allegri ha intenzione di attendere un’offerta importante. Lo farà a partire dalla prossima stagione, valutando l’offerta di un club di primissima fascia. Secondo l’emittente francese RMC, oltre ad aver rifiutato la proposta dei monegaschi, il tecnico Livornese starebbe attendendo un’altra proposta. Si tratterebbe di quella dei parigini del PSG, che pare non abbiano intenzione di confermare Tuchel alla guida tecnica della squadra, per la prossima stagione. Allegri attende la sua occasione, ma al tempo debito. Solo allora scioglierà la sua riserva, forte della sua posizione di tecnico tra i più ambiti dell’intero circuito internazionale.

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24