aperitivo sulla neve

Aperitivo sulla neve? La drinklist di Sanbittèr

Condividi su:

 

Aperitivo sulla neve? Ecco la drinklist. Sanbittèr presenta i cocktail migliori da sorseggiare dopo una giornata sugli sci

Per gli amanti della montagna, dopo passeggiate e sciate, un aperitivo sulla neve è il modo migliore per concludere la giornata

Sanbittèr propone una drinklist dei cocktail da bere dopo una giornata trascorsa sulle piste.

L’azienda ha pensato dunque a una lista “bianca come la neve” per brindare insieme e concedersi un momento di relax dopo una giornata trascorsa sulle piste.

Da Sorbitter a Dry Citrus, da Kamikaze Lime a Negroni Red passando per Orange Dry e Sanset.

Sei proposte, uniche e raffinate, con cui rendere ancora più speciali gli aperitivi dei weekend o delle settimane bianche all’insegna del gusto e della qualità totalmente Made in Italy.

Ecco nel dettaglio le proposte per l’aperitivo sulla neve di Sanbittèr

Sorbitter: gusto leggero e delicato, è il drink perfetto da sorseggiare dopo una giornata trascorsa tra una discesa su una “pista nera” e una su una pista “rossa”.

Un cocktail ideale da gustare nelle giornate invernali proprio per il suo colore bianco come la neve e per la sua ricetta che utilizza gli agrumi di stagione.

Prepararlo è semplice: in un recipiente unire tre palline di gelato al limone con Sanbittèr Emozioni Pompelmo e amalgamare fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Versare il sorbetto in un bicchiere e decorare con un ciuffo di menta e due fette di pompelmo rosa.

Perfetto da assaporare in abbinamento a degli stuzzichini a base di salmone o formaggio.

Dry Citrus: per gli amanti dei sapori decisi; un cocktail versatile dove il gusto leggermente aspro degli agrumi si unisce a quello speziato dello zenzero.

Come si realizza? Basta mettere in un bicchiere le mezze fette di limone, aggiungere quelle di arancia e completare con quelle di zenzero.

Pestare i tre ingredienti con il mudler e, a seguire, aggiungere Sanbittèr Dry e mescolare con un cucchiaio.

Dry Citrus è perfetto da sorseggiare insieme agli amici o al proprio partner dopo una giornata all’avventura tra un’escursione di trekking alpino e una discesa con lo snowboard.

Il tutto abbinato a finger food dai sapori forti o a stuzzichini a base di verdure.

Negroni Red
Negroni Red

Sanbittèr Dry è dedicato agli appassionati delle ciaspolate e delle lunghe passeggiate tra i paesaggi innevati

Il contrasto tra l’arancia e i chiodi di garofano unito al sapore all’apparenza amaro tipico di regalano un mix insolito dal gusto forte.

Perfetto se preparato in compagnia degli amici riempiendo un bicchiere con del ghiaccio e una bottiglietta di Sanbittèr Dry.

Aggiungere, poi, una fetta di arancia, i chiodi di garofano e completare il cocktail con la tonica Sanpellegrino.

Per l’aperitivo d’accompagnamento Orange Dry permette di azzardare dei mix insoliti come il formaggio fritto, un piatto capace di conquistare anche i palati più raffinati grazie alla sua semplicità.

Kamikaze Lime e Negroni Red: per i più pigri che amano concedersi il piacere di giornate rilassanti in baita davanti allo scoppiettare del camino Due cocktail ideali per gli amanti degli evergreen

La preparazione? Semplice: per Kamikaze Lime basterà versare in un bicchiere molto capiente, colmo di ghiaccio, la vodka, il cointreau e colmare con Sanbittèr Emozioni Lime.

Amalgamare il tutto con un barspoon e guarnire con una fettina di arancia essiccata e un ciuffo di menta.

Per Negroni Red, invece, versare in un high ball riempito con ghiaccio il Sanbittèr Rosso, il Vermouth, il Gin e il bitter orange.

Aperitivo sulla neve quando arriva il tramonto: anche per questo momento così romantico Sanbittèr ha la soluzione, si chiama Sanset

Il primo cocktail leggermente alcolico fche mixa l’intramontabile Sanbittèr Rosso con la soda e uno degli ingredienti più in voga del momento: il vermouth bianco.

Perfetto per chi non si accontenta di bere il solito, servito in un calice baloon decorato con una scorza di limone e un ciuffetto di menta.

Articoli simili: I cocktail della passione 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.