app per le messe

App per le messe, la Chiesa diventa 4.0

 

App per le messe, la Chiesa diventa 4.0. Si chiama DinDonDan ed è l’applicazione, nata da alcuni giovani ingegneri, che localizza le chiese più vicine

Un’idea, quella dell’app per le messe, che i giovani hanno messo in pratica tenendo conto delle parole di Papa Francesco di “abitare l’ambiente digitale”.

Partendo da ciò quindi quattro ragazzi milanesi hanno deciso di realizzare un’applicazione che permette di venire a conoscenza delle chiese più vicine e sapere gli orari delle messe.

Alessandro e Angelo, studenti di Ingegneria, di Federico Giurisprudenza e Giacomo, studente di scuola di Design, i quattro giovani che hanno creato DinDonDan.

L’idea è venuta pensando agli studenti, ai professionisti, e anche alle famiglie di turisti di passaggio, che desiderano andare a messa e non sanno a che ora e dove” spiega il team a Vatican News

Un’idea che, nel giro di pochi mesi, ha già generato decine di migliaia di download; questo sta a indicare la necessità e la richiesta di un simile meccanismo.

Nell’applicazione è data inoltre la possibilità agli utenti di segnalare modifiche o fare richiesta di inserire nuove chiese.

Un’App partecipativa dunque nella quale è presente anche una sezione con testi di Papa Francesco sul significato della messa.

Mezzi concreti che avvicinano anche i più giovani alla Chiesa; un sistema quello della App per le messe, che non è il primo tentativo di vivere la spiritualità nel web

Ricordiamo infatti che, qualche tempo fa, Papa Francesco è stato autore della realizzazione di una riga di programmazione digitale.

Non una novità infatti dato che negli anni scorsi il Pontefice ha definito “Internet un dono di Dio

E, in generale, i mezzi di comunicazione “a farci sentire più prossimi gli uni agli altri”, “comunicare bene ci aiuta ad essere più vicini” e “più uniti”.

Foto di Peggy und Marco Lachmann-Anke da Pixabay

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *