Oggi parliamo di speaker bluetooth portatili. Nello specifico andremo ad analizzare l’ Aukey SK-S2. Nella solita confezione in cartoncino troviamo la cassa Bluetooth, libretto di istruzioni, garanzia, un cavetto USB-microUSB e un cavetto aux.
Recensione Aukey SK-S2
La cassa è abbastanza compatta e dal peso non eccessivo, abbastanza comoda da portare in giro. La forma è un po’ particolare e alla base presenta 2 supporti in gomma antiscivolo che le consentono di mantenere un buon equilibrio sulle superfici piane, ma anche inclinate, mentre la parte alta ha un piccolo manico in silicone/gomma ruotabile che funziona da appoggio nel caso le superfici non siano propriamente orizzontali e per aumentare la stabilità
La parte alta presenta 5 tasti per il controllo delle funzioni: accensione/spegnimento, scollegamento dal dispositivo attualmente collegato, volume -, pausa/play/risposta chiamata e volume +
Sul lato anteriore è visibile una striscia verticale incastonata nel rivestimento in tessuto della cassa e che funziona da led indicatore della connessione illuminandosi di azzurro.
Sul lato posteriore c’è la presa microUSB per la ricarica e l’ingresso del cavo aux.
Dispositivo molto semplice ma molto ben fatto per quanto riguarda costruzione e materiali, la riproduzione del suono è ottima tende solo un po’ a distorcere a volume massimo ma la riproduzione rimane comunque buona.
Un piccolo avviso sonoro ci indica quando arriviamo al volume massimo e altrettanto è l’avviso sonoro di accensione e spegnimento o di avvenuta connessione con il dispositivo.
Usata sia in luoghi chiusi sia all’aperto e non ho mai utilizzato il volume massimo anche perché dipende dalla bontà del dispositivo che vi colleghiamo, mi sono trovato molto bene, pratica e comoda da utilizzare dal prezzo contenuto.
Aukey SK-S2 è acquistabile su Amazon al prezzo di 18 euro.