bandiera e inno di Marte

Bandiera e inno di Marte? Esistono già!

Condividi su:

 

In questi giorni tre missioni provenienti da paesi diversi USA, Emirati Arabi e Cina stanno puntando verso Marte e ci arriveranno a febbraio del prossimo anno. Analogamente hanno il comune scopo di continuare lo studio del pianeta rosso e di cercare le tracce di vita sopra e sotto la superficie. Ancora di più tutto questo ci proietta verso il futuro. Come un futuro dove ci saranno persone che abitano su Marte, con la propria bandiera e il proprio inno. Ma la verità è che qualcuno li ha già preparati.

La storia della bandiera e dell’inno di Marte

La bandiera scelta per rappresentare Marte, sebbene non possa essere definita ufficiale, è stata ispirata dalle opere di Kim Stanley Robinson. In particolare, i titoli che ha scelto per la sua Trilogia di Marte, dove si narrano le vicende della colonizzazione e terraformazione del pianeta rosso sono: Il rosso di Marte, Il verde di Marte e Il blu di Marte. Infatti rosso, verde e blu sono i colori del tricolore marziano. 
Il rosso, colore attaccato al pennone, rappresenta lo stato attuale del pianeta, mentre il verde e il blu rappresentano il pianeta in un futuro, dopo la terraformazione.


Nonostante la bandiera non sia ufficiale né riconosciuta dalle forme governative, è stata comunque approvata dalla Mars Society e Planetary Society. Ha inoltre volato nello spazio a bordo dello space Shuttle Discovery, portata dall’astronauta Jon Mace Grunsfeld. Per finire, il tricolore svetta anche sull’installazione della Mars Society nell’isola di Devon, in Canada: la Flashline Mars Arctic Research Station. Cioè una “stazione di ricerca analoga a Marte” dove si simula la permanenza in un ambiente simile a quello che si riscontrerebbe sul pianeta rosso.

Rise to Mars! L’inno marziano

Anche per Rise to Mars, non possiamo parlare di un vero e proprio inno ufficiale, ma più un’opera di forte impatto ispiratrice. Oscar Castellino, cantante d’opera di origine indiana, ha composto la musica. Lo stesso Castellino e Robert Zubrin, presidente e fondatore della Mars Society, hanno scritto il testo.

Ecco il testo dell’inno con la traduzione in Italiano:

Rise to Mars! Men and women

Dare to dream! Dare to strive!

Build a home for our children

Make this desert come alive!

There are challenges before our eyes

That nature never knew

But the power of human enterprise

Shall take us through and through!

Rise to Mars! Men and women

Dare to dream! Dare to strive

Build a home for our children

Make this desert come alive!

Come along raging nations

Altogether hopeful spirits

Bring an end to strife

For our future lies beyond the skies

Rise to Mars! Men and women

Dare to dream! Dare to strive!

Build a home for our children

Make this desert come alive!

Come along, altogether

For our future

Rise to Mars!


Sorgiamo su Marte! Uomini e donne!

Osiamo sognare! Osiamo lottare!

Costruiamo una casa per i nostri figli

Rendiamo vivo questo deserto!

Ci sono sfide davanti ai nostri occhi

che natura non ha mai conosciuto

Ma il potere dell’impresa umana

ci accompagnerà fino in fondo!

Sorgiamo su Marte! Uomini e donne!

Osiamo sognare! Osiamo lottare!

Costruiamo una casa per i nostri figli

Rendiamo vivo questo deserto!

Arriviamo da nazioni infuriate

tutti insieme, spiriti speranzosi

Poniamo fine alla lotta

Perché il nostro futuro è al di là dei cieli

Sorgiamo su Marte! Uomini e donne!

Osiamo sognare! Osiamo lottare!

Costruiamo una casa per i nostri figli

Rendiamo vivo questo deserto!

Venite, insieme

Per il nostro futuro

Sorgiamo su Marte!

 

Fonte foto: Wikipedia

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24