Benessere della pelle, come difenderla dal freddo? La poca luce del sole d’inverno scatena alcune patologie della cute
Psoriasi, dermatite atopica e dermatite seborroica, tra le più frequenti malattie che remano contro il benessere della pelle.
Il segreto per evitare l’insorgere di problemi del genere, sta nell’alimentazione quotidiana: nella psoriasi lieve, importante è assumere pesce azzurro e olio d’oliva.
Il pesce azzurro è un toccasana per il benessere della pelle grazie agli Omega 3: acidi grassi essenziali che generano un film acido idro lipidico sulla cute, facendo in modo di tenere la pelle idratata ed elastica.
Idratazione costante che impedisce alla cute di seccarsi o scatenare fastidiose dermatiti.
Omega 3 che, a loro volta sono un valido alleato per la salute dei nostri capelli, facendo in modo che crescano sani e robusti.
Capelli fragili e secchi sono sinonimo di carenza di acidi grassi e quindi introdurre nel nostro corpo alimenti ricchi di Omega 3, non può far altro che del bene.
Nel caso in cui il benessere della pelle è intaccato dalla dermatite atopica, un aiuto viene dalla frutta secche come nocciole e arachidi.
In particolare, le nocciole sono tra i frutti più ricchi di vitamina E: 100 grammi contengono circa l’86% della vitamina E di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno.
La vitamina E protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti e dall’invecchiamento precoce.
Un altro alleato importante delle pelle è l’olio d’oliva: grasso monoinsaturo composto per la quasi totalità da trigliceridi con proprietà nutrienti ed emollienti
Jessa Blades, esperta di bellezza naturale e truccatrice (elle.it):
L’olio è così eccezionale per la pelle del viso e del corpo grazie ai suoi alti livelli di polifenoli, vitamina E e fitosteroli, che funzionano come antiossidanti e antinfiammatori.
L’olio è un cosmetico naturale, aiuta a proteggere dalla pelle danneggiata dal sole e aumenta la capacità di ritenzione idrica della pelle.
Per usare come idratante per il viso, mi piace spruzzare un toner sulla pelle e poi massaggiare l’olio.
Gli antiossidanti nell’olio d’oliva inoltre, hanno effetti anti-invecchiamento e rivitalizzano la pelle più vecchia.