Cerchi una dieta proteica che funzioni e faccia perdere peso? Ecco il regime alimentare ideato dal Dr. Tran Tien Chanh e Olivier Benloulou.
I suoi principi sono stati validati per la prima volta più di 20 anni fa dal Dr. Tran Tien Chanh: si tratta di una dieta chetogenica, un regime che sostituisce l’assunzione di carboidrati con i lipidi “buoni” per consentire al corpo di raggiungere uno stato di chetosi.
Scopriamo in questa Recensione come funziona la dieta proteica del Dr. Tran Tien Chanh e Dr. Olivier Benloulou.
Recensione Dieta proteica del Dr. Tran Tien Chanh e Dr. Olivier Benloulou
La dieta proteica ideata da Dr. Tran Tien Chanh e Olivier Benloulou è un regime alimentare ben recensito e valido per perdere peso, poiché combina i benefici della dieta chetogenica con uno stile di vita sano.
La dieta è promossa da una società chiamata Ideal Protein, nota anche come Laboratoires C.O.P., Inc.
Ecco una Recensione dettagliata di questa dieta proteica:
- Punteggio complessivo: 4.5
- Perdita di peso rapida: 4
- Perdita di peso a lungo termine: 3
- Facilità da seguire: 4
- Qualità nutrizionale: 3
La dieta proteica del Dr. Tran Tien Chanh e Olivier Benloulou è un regime dietetico ben studiato, che riduce drasticamente l’apporto di calorie, ma può causare effetti collaterali dannosi per la salute nel medio-lungo termine.
Come funziona la dieta proteica Tran Tien Chanh-Benloulou?
La dieta proteica è divisa in quattro fasi:
- Fase 1: perdita di peso
- Fase 2: 14 giorni
- Fase 3: pre-stabilizzazione
- Fase 4: mantenimento
Fase 1: perdita di peso (durata flessibile)
La fase 1 della dieta proteica Tran Tien Chanh-Benloulou è conosciuta come la fase della perdita di peso.
Cosa consumare?
- colazione proteica (ad esempio: uova e bacon)
- pranzo a base di proteine (animali o vegetali) + un piatto di verdure (ad esempio: tonno al forno con fagiolini e pomodorini)
- spuntino proteico (ad esempio: frullato a base di latte di nocciole)
- cena proteica (ad esempio: bistecca + verdure grigliate).
Si possono consumare a volontà verdure crude sia a pranzo che a cena. Dato che questa dieta riduce drasticamente l’apporto di calorie, l’esercizio fisico non è generalmente raccomandato durante le prime tre settimane.
Fase 2: 14 giorni (due settimane)
La fase 2 della dieta proteica ideale è conosciuta come la fase dei 14 giorni. Rispetto alla fase 1, a pranzo è possibile consumare anche legumi e carboidrati.
Fase 3: pre-stabilizzazione (due settimane)
La fase 3 è la fase di pre-stabilizzazione, inizia la transizione verso una dieta di mantenimento.
In questa fase si devono includere i cereali integrali a colazione e un frutto a spuntino o a merenda. La reintroduzione di carboidrati a colazione aiuta a riavviare la produzione di insulina del pancreas.
Fase 4: mantenimento (un anno)
La fase 4 è l’ultima fase della dieta proteica: il piano di mantenimento dura 12 mesi. L’obiettivo è quello di mantenere il peso forma raggiunto.
L’importante è evitare di combinare cibi ricchi di carboidrati e lipidi: ad esempio, se si consuma un pasto a base di lipidi e di proteine a pranzo, occorre limitare l’assunzione di carboidrati. Un giorno alla settimana, è consentito fare uno “strappo” alla regola.