Bere acqua fa bene al cuore

Bere acqua fa bene al cuore

Condividi su:

 

ROMA – Bere acqua fa bene al cuore. Il dato è emerso in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, che ogni anno si celebra il 29 settembre.

Il professor Umberto Solimene dell’Università degli Studi di Milano, Presidente della Federazione Mondiale del Termalismo, spiega perché bere la giusta quantità di acqua ogni giorno ha effetti positivi sulla funzionalità cardiaca:

“In primo luogo, le molecole di acqua riducono i livelli di viscosità del sangue, diminuendo il rischio di formazione di trombi all’interno dei vasi sanguigni. I sali minerali contenuti nell’acqua sono inoltre coinvolti nei processi che regolano le attività cellulari. Quindi la loro assunzione può essere d’aiuto in presenza di determinati disturbi circolatori”.

[adrotate banner=”24″]

Bere acqua fa bene al cuore

Una giusta idratazione è un’ottima abitudine per preservare il benessere del nostro corpo. Così, inoltre, si contribuisce a ridurre il rischio di eventuali patologie cardiovascolari che, con l’avanzare dell’età, possono insorgere in modo più facile e frequente.

Un occhio di riguardo va dato agli anziani. Loro, infatti, sono meno propensi a bere e meno sensibili allo stimolo della sete. È opportuno fare attenzione a quanta acqua si assume ogni giorno. Una quantità che deve variare tra 1,5 e 2 litri.

Per poter valutare adeguatamente la quantità di acqua assunta si consiglia di bere da una stessa bottiglia, che va poi svuotata prima di sera. L’importante è ricordare sempre che una corretta idratazione diventa man mano fondamentale con l’aumentare dell’età.

“Non tutte le acque minerali sono uguali. A seconda della loro composizione, possiedono proprietà differenti – precisa il professor Solimene – Questo dato è rilevante. Lo è soprattutto per chi soffre di patologie che implicano l’adozione di regimi alimentari adeguati. Ad esempio, per chi presenta elevati livelli di pressione del sangue. In quel caso si indicano diete povere di sodio e il consumo di acque oligominerali che favoriscano la diuresi”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24