Binotto spiega la situazione

Binotto spiega la situazione tra i piloti Vettel e LeClerc

 

Binotto spiega la situazione tra i piloti Vettel e LeClerc. Il team principal della Ferrari è intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 per stemperare la tensione montata tra i due piloti della Ferrari al termine del Gran Premio del Bahrain. La gara ha visto Leclerc tagliare il traguardo in decima posizione, mentre Vettel si dovuto accontentare della tredicesima posizione.

Al riguardo ha sottolineato: ““Innanzitutto a prescindere da quanto detto alla radio so che si sono già chiariti in maniera molto amichevole. L’azione di gara era normale. Lo spazio c’era. Charles è entrato, è sempre stato in controllo della traiettoria”. Binotto quindi ritiene che l’attacco di Leclerc non sia stato pericoloso nei confronti di Vettel che dalla sua monoposto ha invece avuto un’altra sensazione. Il pilota tedesco infatti ha chiosato di esser stato attento al fine di evitare un incidente tra le due monoposto. Cosa che a suo dire, non avrebbe fatto il suo compagno di squadra.

Mancano ancora due gare alla fine di una stagione tribolata e anche le strade dei due piloti si divideranno. Vettel infatti andrà a correre per l’Aston Martin.

Binotto spiega la situazione del motore Ferrari

Binotto non ha presenziato agli ultimi due Gran Premi della Ferrari. Il team principal è rimasto a Maranello per seguire i lavori relativi alla monoposto e al motore 2021. Al riguardo ha sottolineato: “‘La cosa più importante è il prossimo anno, non questo, anche se vorremmo finire più in alto del sesto posto”.

Il team principal ha poi aggiunto come riportato dal sito motorbox.com: “Quest’anno il regolamento non ci ha permesso di aggiornare il motore, ma nel 2021 avremo un propulsore completamente nuovo che aumenterà la nostra competitività. Attualmente stiamo investendo molto sforzi e denaro in questo progetto, cercando di ottenere i miglioramenti necessari. Finora, siamo contenti di come sta andando il lavoro e abbiamo ancora poche settimane davanti prima di dover fare l’omologazione del propulsore per la prossima stagione”.

Fonte foto:

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *