Condividi su:
Bonus disabili 2018, il Senato lavora per apportare modifiche.
Bonus disabili 2018 di 1.900 euro per caregivers, ovvero per persone che assistono un disabile.
Il progressivo invecchiamento del paese ha portato alla ribalta alcuni aspetti della vita quotidiana.
Se è vero che in questi anni molte famiglie hanno fatto ricorso alle badanti è anche vero che in molti hanno la volontà di assistere un proprio caro.
Proprio per venire incontro alle suddette esigenze, si lavora al Senato sulla normativa dei caregivers familiari.
Le nuove disposizioni si fonderanno anche sulla base di tre provvedimenti diversi:
- prima di tutto il ddl 2048 De Pietro: “Misure in favore di persone che forniscono assistenza a parenti o affini anziani”;
- poi il ddl 2128 Bignami: “Norme per il riconoscimento ed il sostegno del caregiver familiare”;
- infine il ddl 2266 Angioni: “Legge quadro nazionale per il riconoscimento e la valorizzazione del caregiver familiare”.
Il nuovo testo dovrebbe essere approvato entro la fine del 2018.
Bonus disabili 2018: le condizioni
In particolare gli aspetti più interessanti sono:
- il contributo INPS di 1.900 euro per chi assiste un familiare over 80;
- la detrazione di 1.900 euro per chi assiste familiare disabile con un’età pari o superiore agli ottanta anni.
I requisiti del prestatore dell’assistenza, affinché sia possibile l’erogazione del sostegno, sono :
- il terzo grado di parentela con l’assistito;
- la condizione di parziale o totale incapienza per accedere al contributo previdenziale;
- l’assenza di reddito o reddito ai fine Isee inferiore a euro 25 mila annui per fruire della detrazione fiscale.
Naturalmente le disposizioni in favore dei disabili, degli anziani e dei caregivers possono assumere altri aspetti come:
- la possibilità di trasformare il contratto di lavoro da tempo pieno a part-time non inferiore al 50%;
- le tutele previdenziali ed assistenziali;
- il riconoscimento di contributi figurativi.
Potrebbero interessarti anche:
Determinazione del reddito per l’invalidità civile: novità!
ISEE online la simulazione del calcolo! integrato anche l’ISRE