bonus lavoratori stagionali

Bonus lavoratori stagionali nel decreto Sostegni: chi potrà usufruirne

 

Dopo le prime indiscrezioni, è entrato in vigore il  Decreto Sostegni: riconosciuto anche un bonus lavoratori stagionali.

Ma chi rientra in questa categoria? I lavoratori stagionali sono tutti quei soggetti che hanno lavorato in un determinato periodo dell’anno con mancanza di continuità. Questo tipo di lavoro è caratterizzato dall’avere maggiore flessibilità.

Bonus lavoratori stagionali: i settori interessati

 

Il bonus avrà un importo di 2400 €. Regole diverse invece per il settore dello sport.

In particolare, potranno beneficiare del nuovo bonus le seguenti categorie di lavoratori:

  • intermittenti;
  • stagionali o lavoratori in somministrazione del turismo e degli stabilimenti termali;
  • a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali.
  • stagionali di settori diversi dal turismo e dagli stabilimenti termali;
  • autonomi occasionali senza partita IVA;
  • incaricati di vendita a domicilio;
  • lavoratori dello spettacolo con almeno 7 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito collegato non >35.000 € oppure con almeno 30 contributi giornalieri nel 2019 e con un reddito collegato non >75.000 €.

Ovviamente, questi ultimi lavoratori devono risultare iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo

I soggetti rientranti in categorie, non dovranno essere titolari di pensione, né di un rapporto di lavoro dipendente, né di Indennità NASPI.

BONUS LAVORATORI STAGIONALI SETTORE DEL TURISMO

Lavoratori del turismo: una categoria, a causa della pandemia e delle continue restrizioni anti-contagio, decisamente penalizzata negli ultimi mesi.

Avranno diritto a questo bonus i lavoratori dipendenti senza lavoro tra il 1° gennaio 2019 e la data di entrata in vigore del Decreto. Devono però aver svolto la prestazione lavorativa per almeno 30 giorni nello stesso periodo. Alle stesse condizioni il bonus spetta anche ai lavoratori in somministrazione impiegati presso imprese utilizzatrici operanti nel settore del turismo e lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali.

BONUS LAVORATORI STAGIONALI SETTORE DELLO SPORT

Il bonus, di entità variabile in base ai redditi percepiti nel 2019, spetta a coloro i quali sono stati impiegati con rapporti di collaborazione presso il Comitato Olimpico Nazionale, il Comitato Italiano Paraolimpico, le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e dal CIP e le società e associazioni sportive dilettantistiche. Questi soggetti a causa dell’emergenza sanitaria devono aver cessato, ridotto o sospeso la loro attività.

Ecco come viene determinato il bonus per il settore dello sport:

  • 3600 € in caso di redditi percepiti nel 2019 <10.000 € annui;
  • 2400 € in caso di redditi percepiti nel 2019 compresi tra 4000 e 10000 € annui;
  • 1200 €  in caso di redditi percepiti nel 2019 >4000 € annui.

COME PRESENTARE DOMANDA PER BONUS LAVORATORI STAGIONALI

La domanda per ottenere il contributo di 2400 € deve essere presentata all’INPS entro e non oltre il 30 aprile 2021. Per farlo occorre disporre delle credenziali per accedere al portale INPS o dell’identità digitale SPID.  Una volta effettuato l’accesso occorrerà recarsi nella sezione dedicata alla presentazione delle domande di indennità e seguire la procedura guidata di immissione dei propri dati. Al termine sarà possibile stampare una ricevuta che certifica il buon esito dell’invio e si riceverà una mail di conferma con il numero di protocollo della propria domanda.

COME PRESENTARE LA DOMANDA PER IL CONTRIBUTO ALLO SPORT

Il bonus collaboratori sportivi verrà erogato in automatico a coloro che lo già hanno ottenuto nel 2020.

Le nuove domande potranno essere presentate sulla piattaforma on-line della società Sport e Salute Spa tra il 1°ed il 15 aprile 2021.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *