Borsa Italiana oggi 03 febbraio 2020

Borsa Milano incerta con Europa in attesa Bce, bene Eni

Condividi su:

 

MILANO – Borsa Milano incerta. I primi scambi confermano l’avvio fiacco e senza una direzione precisa per le Borse europee, in attesa delle decisioni della Bce del primissimo pomeriggio: Piazza Affari si muove attorno alla parità con un’intonazione prevalentemente negativa (indice Ftse Mib -0,2%). Tra i titoli principali, corre Saipem che sale di oltre il 4% a 0,86 euro dopo i conti del trimestre e i nuovi ordini per oltre 13 miliardi fino a ottobre.

Bene anche Eni e Tenaris che salgono di oltre un punto percentuale con il petrolio che prova a confermare gli 87 dollari al barile, mentre il gas sempre molto volatile oscilla attorno ai 100 euro al Megawattora dopo una partenza sotto questa soglia psicologica. Male invece dopo conti Stm e Mocler che cedono oltre tre punti percentuali, mentre tra i titoli a bassa capitalizzazione Mps tiene (+0,1%) a 1,98 euro. In tenuta lo spread a 221 punti base, in un clima comunque di tensione per i titoli di Stato europei, con il rendimento del Btp a 10 anni al 4,38%.

Borsa Milano incerta con Europa in attesa Bce, bene Eni

Mercati azionari del Vecchio continente in genere sotto la parità in attesa delle decisioni e delle comunicazioni della Bce sulla politica monetaria a partire dal primissimo pomeriggio. Milano cede lo 0,6% con Madrid, appesantite soprattutto dalla tensione sui titoli di Stato europei, con lo spread in rialzo fino a 223 punti base dai 220 dell’avvio e il rendimento del Btp decennale al 4,4%. La Borsa di Parigi scende di circa mezzo punto percentuale, mentre Francoforte perde lo 0,4% e Amsterdam lo 0,2%. In rialzo dello 0,2% Londra con il nuovo governo, mentre è positiva oltre il punto percentuale Mosca, con il gas che ondeggia attorno ai 100 euro al Megawattora.

Con i future sull’avvio di Wall street incerti, in Piazza Affari scivola Stm, che dopo i conti perde l’8% con una sospensione in asta di liquidità. Male anche Moncler (-5%) con la trimestrale, negativa di oltre un punto percentuale Stellantis. Sempre positive Eni (+1,4%) e Tenaris (+2,7%), con Campari che sale di tre punti dopo i conti e Saipem che prosegue la sua corsa in rialzo dell’8%. In Europa Credit Suisse crolla del 14% a 4 euro sul listino di Zurigo dopo le forti perdite e la necessità di un aumento di capitale.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24