Bottas vince in Austria. A podio Ferrari e McLaren

Bottas vince in Austria. A podio Ferrari e McLaren

 

Condividi su:

Buona la prima, possiamo dire. Un Gran Premio ricco di emozioni e colpi di scena. Valtteri Bottas vince in Austria e lo fa tenendo dietro un agguerrito Lewis Hamilton, che tuttavia è stato penalizzato di 5 secondi a causa di un contatto con Albon. Sorprendentemente a podio anche Charles Leclerc e Lando Norris. Il Gran Premio d’Austria è stato un vero GP ad eliminazione con sole 11 auto arrivate al traguardo. Diversi i problemi tecnici riscontrati dai vari team. Al momento, dunque Bottas passa in cima alla classifica piloti.

Charles Leclerc GP Austria
Charles Leclerc GP Austria

Bottas vince in Austria: la sintesi della gara

La gara è stata particolare sin dalla partenza. McLaren e Force India, insieme alla RedBull si sono giocati il terzo posto, dunque il gradino più basso del podio. La Mercedes aveva un passo di un altro livello rispetto agli altri. Tuttavia una serie di vicende e problemi tecnici hanno portato l’ingresso della Safety Car per ben 4 volte. Le strategie sono state ampiamente diversificate rispetto a quanto previsto. Entrambe le RedBull sono state costrette al ritiro. In particolare, Verstappen era già out al giro 14, mentre ad Albon mancavano pochi chilometri al traguardo. Anche la Force India di Stroll ha avuto problemi tecnici. In particolare accusava via radio “Lost Power”, dunque mancanza di potenza.

L’unica scuderia che ha portato al traguardo due macchine è la McLaren, la Mercedes e la Ferrari. Raikkonen è stato costretto al ritiro, a causa di un mancato fissaggio della ruota anteriore destra, persa pericolosamente prima dell’ultima curva. Prima del ritiro, Albon era in lotta con Lewis Hamilton, sfruttando la gomma più morbida e fresca. Tuttavia, un contatto tra i due ha obbligato i commissari a dare una penalità di 5 secondi sul tempo a Lewis Hamilton che conclude così in quarta posizione, dietro Bottas, Leclerc e Norris. La gara di Sebastian Vettel, invece, è stata sempre da metà classifica. Difficoltà sin dall’inizio per Ferrari in rettilineo anche contro Force India e McLaren. Lottava per il nono posto, quando nel tentativo di attaccare la McLaren è andato in testacoda in curva 3.

Dichiarazioni piloti  vincitori GP Austria

Valtteri Bottas (1°, Mercedes):

“La gara è stata con grande pressione per me. Una Safety Car va bene, ma poi all’ultima mi sono ‘ma dai, ancora!’. Lewis ha avuto tante possibilità di superarmi, anche se avessi commesso un piccolo errore. Lui era molto veloce. Sono però riuscito a stare sul pezzo, ho controllato bene la gara. Non c’era modo migliore di iniziare la stagione. Ci hanno detto dai box di non sfruttare i cordoli per i problemi della macchina Mi sono anche preoccupato ma sono contento che siamo arrivati al traguardo con entrambe le macchine. Siamo in testa alla classifica costruttori, è un ottimo segnale”.

Charles Leclerc (2°, Ferrari):

“Non mi aspettavo questo risultato. Si tratta di un’enorme sorpresa, ma per fortuna positiva. Abbiamo fatto tutto alla perfezione oggi per concludere secondi. Abbiamo avuto anche fortuna, con il problema di Lewis e gli incidenti qua e là. La gara è stata molto movimentata ma l’obiettivo era questo: cogliere ogni opportunità che si presentava, anche se non avevamo il passo per conquistare questa posizione credo. Sono estremamente soddisfatto di questo secondo posto. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare. Siamo troppo lontani. Non siamo dove volevamo essere ma tutto è possibile. Dobbiamo essere forti a livello mentale, lavorare insieme e penso che torneremo dove vogliamo ma ci vorrà del tempo. Volevo essere aggressivo. Faticavo da curva 1 fino a curva 3, ma sapevo che se ci fosse stato un errore da parte di qualcuno la possibilità si poteva creare. Lando ha rallentato lottando con Sergio e ho sfruttato quel momento, come anche un’altra occasione con Sergio. E’ stata dura ma mi sono divertito”.

Lando Norris (3°, McLaren):

“Sono senza parole. In certi punti durante la gara ho pensato di aver perso la mia occasione. Sono arrivato al quinto posto, poi Carlos a momenti mi superava, ma ho spinto, ho mostrato i denti, ho passato Perez e sono finito pure sul podio alla fine. La gara è stata lunga ma ho continuato a spingere, a cercare di dare tutto. Ho cercato di spingere il più possibile senza concedermi riposo. Il risultato è importante per il team, pensando a dove eravamo qualche anno fa. Sono fiero di fare parte di questo team, con così grande qualità. Ultimi tre giri ho saputo della penalità di Lewis ma non avevo ben chiara la situazione. Era un po’ faticoso quando mi trovavo dietro agli altri, mi sentivo più vulnerabile. Poi con la penalità di Lewis ho deciso di spingere un po’ di più col motore e ho dato tutto. Abbiamo avuto problemi di bloccaggio negli ultimi giri, ma alla fine ce l’abbiamo fatta e sono molto contento.”.

Via

Fonte immagine copertina: Formula Passion

 

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *