Mentre aspettiamo che Mercedes-AMG sveli la GT73 ibrida con una potenza stimata di 800 cavalli, Brabus ha preparato qualcosa di ancora più intenso. Parliamo della Brabus Rocket 900, che sebbene non abbia un motore V12 come i precedenti modelli “Rocket” del tuner, la potenza raggiunge altissimi livelli. La vettura base è la Mercedes AMG GT63 S. L’aggiornamento più importante rispetto al modello standard è sotto il cofano. Troviamo infatti un V8 biturbo modificato e portato da 4 litri a 4,5 litri.
Brabus ha anche installato una coppia di turbocompressori personalizzati con un’unità compressore più grande che garantisce una pressione di sovralimentazione massima più elevata. La grinta aggiunta richiedeva un raffreddamento extra. Dunque, i tuner hanno montato una presa d’aria in carbonio a sinistra e a destra della griglia del radiatore. Il risultato finale è una potenza impressionante di 888 cavalli e una coppia di 1.250 Nm. Tuttavia, Brabus installa un limitatore elettronico per proteggere la trasmissione limitando la coppia a “solo” 1.050 Nm. Facendo i conti, la potenza rispetto a una GT63 S di serie aumenta di ben 258 cv e 150 Nm di coppia.
Puoi immaginare che il significativo aumento di potenza abbia avuto un enorme impatto sulle prestazioni. La normale GT63 S è già tra le auto a quattro porte più veloci in circolazione, ma la Brabus Rocket 900 porta il tutto ad un livello completamente nuovo. Fa da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi, e raggiunge i 300 km/h in 23.9 secondi. Brabus afferma di aver dovuto limitare la velocità massima a 330 km/h a causa del peso elevato della vettura e per proteggere gli pneumatici. Oltre alla parte meccanica, Brabus ha lavorato anche ad un kit estetico aggressivo con inserti in fibra di carbonio.
Brabus Rocket 900: le dotazioni del pacchetto tuning con Mercedes
La Brabus Rocket 900 adotta cerchi forgiati anteriori da 21 pollici e posteriori da 22 pollici, con la marca dell’elaboratore stesso. Al loro interno troviamo dischi aerodinamici incorporati in carbonio a vista. Presenta un’altezza che grazie alle sospensioni pneumatiche varia di 25 mm. Il guidatore può scegliere tra le modalità di guida Comfort e Sport. Questa elaborazione, al momento, è destinata esclusivamente a 10 esemplari di Mercedes-AMG GT63 S. I proprietari troveranno anche gli interni modificati. Troviamo una vernice Stealth Grey, con pelle nera e Alcantara negli interni, dove sono presenti anche cuciture decorative grigie e non meno di 215 parti con un colore della carrozzeria. Completano l’elenco degli aggiornamenti il battitacco in acciaio inossidabile, elementi in carbonio con finitura lucida e persino tappetini su misura. Data la portata degli aggiornamenti, non dovrebbe sorprendere che Brabus Rocket 900 cosi un po’. Parliamo di un prezzo di circa 436 mila euro.
Fonte immagine copertina: Motor1