Mercedes Vision AVTR

Mercedes Vision AVTR: l’auto ispirata ad Avatar

Condividi su:

 

Mercedes Vision AVTR ha fatto capolino al CES 2020 di Los Angeles. La concept art è stata presentata nel corso dell’importantissima fiera dalla Casa Automobilistica tedesca. La particolare auto è stata svelata in concomitanza con la presentazione dei primi concept art dedicati alla nuova pellicola cinematografica di Avatar. Infatti, era presente anche James Cameron, regista della pellicola cinematografica campione d’incassi nel 2010. Dunque, la Vision AVTR prende “spunto” proprio dal mondo di Pandora. Questo dettaglio è stato sottolineato dalla stessa azienda tedesca. Infatti, la concept car è stata realizzata con l’intento di evidenziare l’interconnessione tra l’uomo, la macchina e la natura.

Mercedes Vision AVTR: la concept art realizzata in collaborazione con James Cameron

Ovviamente, la realizzazione dell’auto è nata dalla collaborazione con il regista Cameron. L’aspetto della Vision AVTR è inconfondibile. Potrebbe essere considerata una coupé. C’è da precisare che, essendo un’auto “del futuro” è caratterizzata da linee molto morbide. Inoltre, un altro aspetto che non passa inosservato, riguarda le ruote. Apparentemente possono sembrare ruote normali. In realtà permetterebbero all’auto realizzata da Mercedes-Benz di muoversi anche in diagonale. Ebbene, si tratta di uno degli aspetti di maggiore spessore che riflettono il mondo fantastico di Avatar.

 

Da non sottovalutare anche il fatto che la vettura è equipaggiata da 33 flap bionici. Questi sono stati posizionati sulla parte posteriore. I flap consentono alla Vision AVTR di interagire con il mondo esterno. Insomma, con la presentazione della concept car al CES 2020 di Los Angeles, nasce un concetto di auto totalmente nuovo. L’auto ispirata al mondo di Avatar è prima di volante poiché è stata progettata come auto a guida autonoma.

Per sottolineare il rapporto tra uomo e macchina l’auto ha una caratteristica molto particolare. Infatti ha la capacità di identificare la presenza del polso e “captare” il respire di chi si trova al posto di guida. Nel caso in cui si voglia usufruire dei comandi, questi verranno proiettati sulla mano. Altro riferimento al film di Avatar. Immancabile uno schermo, di grandi dimensioni, che illustra il mondo di Pandora.

Fonte foto articolo/copertina: ansa.it

Leggi anche Ford Focus RS: arriva la berlina con più di 400 CV

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Emanuela Acri

Grafica pubblicitaria, ha svolto gli studi all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro e quella di Lecce, concludendo il percorso con il massimo dei voti. Appassionata di film horror e serie TV, collabora con alcuni siti online nella realizzazione di articoli di diversi argomenti,