bug nelle condivisioni facebook

Bug nelle condivisioni Facebook,14milioni i profili colpiti

 

Un bug nelle condivisioni Facebook ha influenzato il funzionamento delle restrizioni della privacy.

L’annuncio viene direttamente dalla società americana che in data 07/05/2018 ha rilasciato una nota nella quale ammettono di aver trovato il malfunzionamento.

Il Responsabile della privacy del social “invita” gli utenti a riguardare i messaggi pubblicati senza dare dei precisi riferimenti temporali.

Gli effetti del bug nelle condivisioni Facebook

Ogni volta che si condivide qualcosa, Facebook consente d’impostare i destinatari che possono visualizzare il post.

Normalmente il social ricorda l’impostazione della privacy e la ripropone per le successive pubblicazioni.

Il bug nelle condivisioni Facebook, automaticamente, ha “suggerito” l’impostazione di visibilità pubblica anche in presenza di precedenti messaggi riservati ad un gruppo di amici.

Il bug nelle condivisioni Facebook si è manifestato a seguito di alcune modifiche apportate dai programmatori al sistema di condivisione dei messaggi.

Il problema è stato risolto ed ora tutte le impostazioni sono tornate come stabilite dagli utenti.

Per mostrare senso di responsabilità e trasparenza anche “quando le cose vanno male”, la società contatterà gli utenti colpiti dal bug nelle condivisioni Facebook invitandoli a rivedere le pubblicazioni.

Potrebbero interessarti anche:

Altro scandalo Facebook?cos’è successo ai nostri dati?

Privacy, GDPR da strumento di libertà a vincolo?

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *