Un bug nelle condivisioni Facebook ha influenzato il funzionamento delle restrizioni della privacy.
L’annuncio viene direttamente dalla società americana che in data 07/05/2018 ha rilasciato una nota nella quale ammettono di aver trovato il malfunzionamento.
Il Responsabile della privacy del social “invita” gli utenti a riguardare i messaggi pubblicati senza dare dei precisi riferimenti temporali.
Gli effetti del bug nelle condivisioni Facebook
Ogni volta che si condivide qualcosa, Facebook consente d’impostare i destinatari che possono visualizzare il post.
Normalmente il social ricorda l’impostazione della privacy e la ripropone per le successive pubblicazioni.
Il bug nelle condivisioni Facebook, automaticamente, ha “suggerito” l’impostazione di visibilità pubblica anche in presenza di precedenti messaggi riservati ad un gruppo di amici.
Il bug nelle condivisioni Facebook si è manifestato a seguito di alcune modifiche apportate dai programmatori al sistema di condivisione dei messaggi.
Il problema è stato risolto ed ora tutte le impostazioni sono tornate come stabilite dagli utenti.
Per mostrare senso di responsabilità e trasparenza anche “quando le cose vanno male”, la società contatterà gli utenti colpiti dal bug nelle condivisioni Facebook invitandoli a rivedere le pubblicazioni.
Potrebbero interessarti anche: