Calciomercato Cagliari prima del Capodanno: svelata la nuova stella. La società rossoblù ha piazzato il suo colpo
Calciomercato Cagliari prima del Capodanno: la società ha piazzato un gran colpo. Sebastian Walukiewicz, 18 anni, è la nuova stella e ha già dimostrato di essere pronto a una grande sfida.
Il difensore di nazionalità polacca sbarcherà la prossima estate nel nostro campionato. Il Cagliari è riuscito a strapparlo alla concorrenza di alcuni grandi club europei. Parliamo di Barcellona, Arsenal e Borussia Dortmund, che da tempo erano sulle tracce del classe 2000 di proprietà del polacchi del Pogon Szczecin.
Il calciomercato Cagliari prima del Capodanno porta Sebastian Walukiewicz: alcune curiosità
Nato a Gorzow Wielkopolski, un paese al confine con la Germania, Walukiewicz all’età di 13 anni fa già parte di uno dei settori giovanili più importanti della Polonia.
Gioca infatti con il Legia Varsavia, con cui segue tutta la trafila. Entra stabilmente nel giro delle nazionali giovanili, fino a divenire uno dei perni della formazione di Kosta Runjaic.
A chi somiglia Walukiewicz?
Gli addetti ai lavori lo hanno accostato al francese Varane, per eleganza e capacità di uscire palla al piede.
Sebastian Walukiewicz ha attirato molti osservatori per la capacità di intervenire in maniera sempre pulita e di riuscire a far ripartire l’azione da regista basso.
Nonostante la giovane età, il ragazzo ha già dimostrato di avere una grande dimestichezza con la palla tra i piedi.
Tra le caratteristiche importanti di Sebastian Walukiewicz c’è la duttilità: può essere schierato sia come centrale di destra che di sinistra.
L’estate scorsa fu il Chievo a tentare si prenderlo e portarlo in Italia, mentre nelle ultime settimane anche il Genoa, aveva messo gli occhi sul polacco.
Con un blitz del direttore sportivo Carli, il Cagliari calcio è riuscito a superare la concorrenza con un’offerta da 4 milioni di euro.
Il calciatore ha già svolto le visite mediche a Villa Stuart. Fino a fine stagione rimarrà al Pogon Szczecin, per poi presentarsi in Sardegna la prossima estate.