Calchi d’autore: l’emozione diventa realtà. Fermare un momento, il più bello nella vita di una donna, non è impossibile ma una meravigliosa realtà
Si chiamano calchi d’autore e danno la possibilità di non dimenticare mai i 9 mesi di gravidanza, quelli in cui si vivono le emozioni più belle.
E in Abruzzo c’è un’artista che si dedica a ciò: si chiama Anna Seccia e si dedica anche alla realizzazione di calchi d’autore
In tal senso ci sarà un’occasione unica per le gestanti: domenica 4 infatti al Ferretti Village di Silvi (Teramo), Anna Seccia realizzerà calchi in diretta per le donne presenti.
L’occasione dunque all’interno dell’evento Happy Mammy Day rivolto al mondo della gestazione e della prima infanzia (0 -12 mesi).
Sarà anche un momento dedicato alle mamme dal punto di vista formativo, informativo, pratico, dinamico, coinvolgente ed interattivo.
I calchi in gesso dell’artista Anna Seccia, sono infatti opere che permettono di immortalare per sempre ogni momento che merita di essere ricordato in una scultura 3D che potrai conservare e toccare con mano.
E’ proprio questo il fine del lavoro manuale di Anna Seccia: dare dimensione concreta e reale a un ricordo, a un’emozione.
Cosa sono i calchi in gesso?
Sono sculture tridimensionali in gesso, realizzate su una donna incinta con bende gessate anallergiche composte da fibre naturali e dermatologicamente testate, dall’ottavo mese di gravidanza.
Rappresentano un ricordo permanente e tangibile del periodo gestionale della donna in dolce attesa, per fissare nel tempo il ricordo più bello.
E’ proprio questo il fine del lavoro manuale di Anna Seccia: dare dimensione concreta e reale a un ricordo, a un’emozione.
I calchi in gesso sono infatti opere che permettono di immortalare ogni momento che merita di essere ricordato in una scultura 3D da conservare e toccare con mano.
Dei 5 sensi quello più difficile da riprodurre è il tatto.
Eppure molti momenti preziosi ed emozioni sono legati proprio a quello che sentiamo con le mani.
Quale donna incinta non vorrebbe rivivere l’emozione di sfiorare il suo pancione dopo la gravidanza?
Per avere maggiori informazioni sui calchi d’autore di Anna Seccia visitare la pagina Facebook omonina.
Articoli simili: Pro e contro allattamento al seno