Abruzzo concerti estate 2019

Abruzzo, tutti i concerti dell’estate 2019

 

Abruzzo, tutti i concerti dell’estate 2019 già annunciati.

Sarà una stagione davvero intensa di concerti per la regione più verde d’Europa.

Si inizia venerdì 21 giugno con Ligabue allo Stadio AdriaticoGiovanni Cornacchia di Pescara.

Facile prevedere un sold out per l’evento.

Abruzzo, tutti i concerti dell’estate 2019 già annunciati

Venerdì 28 giugno e sabato 29 giugno a L’Aquila ci sarà poi il Pinewood Festival con: Canova, Franco 126, Fast Animals And Slow Kids, Pinguini Tattici Nucleari, Giorgio Poi e Populous.

La creme dell’Indie Rock italiano.

Per dimostrare ancora una volta che la città è ancora viva.

Stesso genere musicale ma location diversa per la sedicesima edizione dell’Indie Rocket Festival che si svolgerà, come sempre, a Pescara.

Non sono stati resi noti al momento i nomi degli artisti che vi parteciperanno.

Sabato 29 giugno Alexander Kobrin & Giuliano Mazzoccante si esibiranno in duo al Teatro Marrucino di

Chieti che lo scorso anno ha festeggiato i 200 anni di attività.

Lo stesso giorno inoltre di scena la Bandabardò in Piazza 4 Novembre a Val Vomano (Te).

Uno degli eventi più attesi in assoluto  ci sarà però lunedì 8 luglio quando Nick Mason, batterista dei Pink Floyd, si esibirà all’Arena La Civitella di Chieti.

L’evento è all’interno del Chieti Summer Festival per cui è previsto venerdì 12 luglio anche il grande Ben Harper.

Lo stesso giorno  al Majella Sound Camp di San Valentino in Abruzzo Citeriore (Pe) ci sarà il duo Uochi Toki, fra i massimi esponenti dell’Hip Hop italiano.

Giovedì 11 luglio appuntamento con il virtuosismo chitarristico di Robben Ford, per l’unico concerto del Pescara Jazz reso già noto.

Martedì 23 luglio Laura Pausini e Biagio Antonacci daranno vita all’unica data regionale del loro tour congiunto allo Stadio AdriaticoGiovanni Cornacchia di Pescara.

Il giorno successivo i Marlene Kuntz, alfieri del Noise Rock, saranno al Teatro D’Annunzio di Pescara.

Giovedì 25 luglio grande appuntamento con la musica Hard Rock con i Nashville Pussy al Tikitaka a

Francavilla al Mare (Ch).

Per la band americana sarà l’unica data del centro-sud Italia.

Venerdì 26 luglio invece uno degli idoli dei teenagers, Irama, sarà al Teatro D’Annunzio di Pescara

Martedì 30 luglio altro appuntamento all’ Anfiteatro La Civitella di Chieti, questa volta con Il Volo, freschi di terzo posto al Festival di Sanremo.

A essi seguirà il giorno successivo nella stessa location la regina della musica italiana, Loredana Bertè.

I concerti di agosto e settembre

Sarà poi la volta di Rkomi venerdì 2 agosto in Piazzale Sirena a Francavilla al Mare (Ch)

I grandi eventi continuano il giorno seguente con Ghemon, esponente di spicco del Rap all’italiana nella stessa location di Rkomi e martedì 6 agosto con Salmo al Porto Turistico di Pescara.

Da mercoledì 7 agosto a sabato 10 agosto torna inoltre il Blubar Festival a Francavilla al Mare (Ch).

Giovedì 8 agosto Calcutta si esibirà in occasione dello Zoo Music Fest a Pescara.

La grande Fiorella Mannoia sarà poi di scena il giorno seguente al Teatro D’Annunzio di Pescara.

Sempre per il Zoo Music Fest sabato 10 agosto ci sarà Carl Brave al Porto Turistico di Pescara.

Da giovedì 15 agosto a sabato 17 agosto al Tikitaka di Francavilla al Mare (Ch)  torna il Frantic Festival con headliner Eyehategod, Agnostic Front, Napalm Death, Voivod, Aborted, Primordial e Discharge.

L’evento è ormai sin dalla prima edizione il più atteso dai metallari dell’Abruzzo e cresce di anno in anno in maniera esponenziale.

Sabato 17 agosto inoltre Jovanotti sarà a Vasto (Ch) per l’unica data regionale del Jova Beach Party 2019.

A settembre poi, il 13,  torna la Bandabardò per l’End Summer Fest a Pretara di Isola del Gran Sasso d’Italia (Te).

Concluderanno la stagione musicale abruzzese i concerti del Settembre Lancianese (sabato 14 settembre Francesco Baccini, domenica 15 settembre Max Gazzè e lunedì 16 settembre Malika Ayane).

Al momento non sono stati resi dettagli su altre manifestazioni di rilievo quali ad esempio la Settimana Mozartiana di Chieti.

L’Abruzzo si conferma sempre più una regione di musica!

 

Il logo della Regione Abruzzo nell’immagine è tratto dal sito ufficiale dell’ente.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Marco Vittoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *