Caldo (Fonte: ansa.it)

Caldo, ancora emergenza. Bollino rosso in 17 città

Condividi su:

 

Giornata di gran caldo oggi, con il bollino rosso in 17 città. Domani, le temperature invece daranno una piccola tregua, e il bollino interesserà 14 città. Entro la fine della settimana però si prevede un buon calo delle temperature, dando una rinfrescata a tutta la penisola italiana.

In Abruzzo, gli incendi hanno interessato la zona dove si trovava l’hotel Rigopiano, investito da una valanga dopo una scossa di terremoto. Al Nord continuano invece le piogge e le temperature si sono già abbassate. Questo fenomeno interesserà le prossime regioni nel corso della settimana. Un Ferragosto tranquillo, quindi, senza un caldo soffocante.

Il caldo mette in difficoltà anche le api

E’ una vera emergenza quella che sta interessando le api. Il caldo intenso ha provocato difatti una diminuzione consistente nella produzione del miele, che ha toccato il livello minimo da 35 anni. La causa è data proprio dalle temperature troppo alte, che disorientano le api e fanno seccare le piante e i fiori, impedendo il lavoro di impollinazione e seguente produzione di miele.

Italia divisa tra caldo e temporali

Il Centro Sud e le isole maggiori dell’Italia saranno ancora interessate da temperature superiori ai valori standard, toccando i 38-40 gradi. Il fenomeno durerà almeno fino a giovedì. Tra giovedì e venerdì al Nord vi saranno diverse precipitazioni che contribuiranno a diminuire le temperature, nulla ancora nelle regioni del Sud.

«La siccità che sta colpendo da mesi il nostro Paese è destinata dunque ad aggravarsi e anche il pericolo incendi rimane estremamente elevato» riportano i meteorologi di Epson Meteo. Se già da domani il Centro vedrà una diminuzione del caldo, tra venerdì e sabato anche il Sud Italia e la Sicilia potranno tirare una boccata d’aria fresca. Gli stessi confermano poi che nel fine settimana un tempo soleggiato ma con un clima gradevole, rendendo le giornate più tranquille e vivibili, con temperature nella norma.

Fonte: ansa.it

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24