Caldo, ecco i consigli per far bere i bambini di più

Caldo: ecco i consigli per far bere i bambini di più

 

MILANO – Caldo, ecco i consigli per far bere i bambini di più. È il dottor Alessandro Zanasi, membro della International Stockholm Water Foundation, a indicare cosa bisogna fare in occasione dell’estate. Non solo un’alimentazione adeguata, dunque, ma anche – e soprattutto – una corretta idratazione.

[adrotate banner=”24″]

Caldo: ecco i consigli per far bere i bambini di più

Qui di seguito i consigli per fare i piccoli di più; tenendo presente che oltre 1 bambino su due (61%) non beve abbastanza secondo uno studio condotto su 305 soggetti tra i 6 e i 16 anni.

  1. Assicurarsi di avere sempre a disposizione una bottiglietta di acqua. Un gesto apparentemente scontato ma che in realtà permette di offrire costantemente acqua al bambino anche durante i viaggi in macchina o in spiaggia;
  2. Associare il gesto del bere a precisi momenti della giornata, ad esempio all’inizio o alla fine di attività ludiche, durante i pasti principali e le merende o prima di andare a dormire. Una maniera facile per assicurarsi che ogni giorno il bambino assuma una certa quantità di acqua e che lo abitua a ricordarsi che bere è importante per stare bene;
  3. Usare bicchieri e cannucce colorate per rendere il gesto del bere acqua un momento di divertimento.

Acqua e bambini: qual è la quantità giusta?

Secondo il dottor Zanasi, per preservare il benessere psico-fisico dei bambini è bene che essi bevano almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno; in particolare se hanno tra i 7 e i 10 anni, con riferimento di un bicchiere “a loro misura” (150 ml):

“La quantità di acqua specifica per ogni bambino deve essere calcolata tenendo presenti diversi fattori, come età, condizione di salute e il tipo di attività fisica svolta, ma anche temperatura esterna, umidità dell’ambiente. L’alimentazione, infine, con l’assunzione quotidiana di almeno 5 porzioni di frutta e verdura di stagione contribuisce a reintegrare liquidi oltre ad un importante apporto di micronutrienti e fibre”.

Il dottor Zanasi, poi, conclude:

“Si tratta di semplici consigli, o trucchi, che possono essere molto utili per trasmettere ai bambini in maniera giocosa la buona abitudine di idratarsi correttamente. In questo periodo, caratterizzato dal caldo e dalle giornate passate sotto l’ombrellone, è importante bere in maniera costante; soprattutto per i bambini che sudando, perdono liquidi e sali minerali, che se non reintegrati possono aumentare il rischio di disidratazione”.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *