La preoccupazione di tutti riguarda i cambiamenti climatici estremi, ma potremmo essere già nella fase critica. C’è l’idea che quando inizierà la crisi climatica, lo sapremo a tempo debito. I film lo presentano come un momento in cui il clima del mondo diventa improvvisamente apocalittico. Ad esempio i venti ululano, il livello del mare si innalza, le capitali vengono decimate. I messaggi sul clima possono rafforzare questa nozione, implicando che abbiamo un certo numero di anni per salvare il pianeta prima di raggiungere un punto catastrofico di non ritorno.
Vivere in attesa di una crisi globale definitiva può renderci ciechi al fatto che gradualmente, insidiosamente, la crisi climatica è già arrivata. Ad esempio la California è già in piena crisi. Gli incendi estremi sono diventati più comuni rispetto a prima. Attualmente c’è un “assedio di fuoco” nel nord della California. Gli addetti registrano incendi in ognuna delle nove contee della Bay Area ad eccezione di San Francisco, che è completamente urbanizzata. Decine di migliaia di residenti hanno evacuato gli edifici. Altri, invece, soffocano per il fumo derivato dagli incendi.
Cambiamenti climatici estremi: cosa si può fare?
Le circostanze di questi incendi sono insolite. Hanno iniziato con una tempesta tropicale deteriorata nell’Oceano Pacifico. L’umidità man mano si allontanava sempre più dalla California. Quando è atterrato nella regione di San Francisco durante il fine settimana, ha scatenato una notevole tempesta di fulmini e sono stati conteggiati 10.849 fulmini in tre giorni. Nel corso dei millenni il paesaggio della California si è adattato a bruciare. Alcune specie di alberi richiedono il calore delle fiamme per aprire i loro contenitori di semi. Lo Stato ha sperimentato un calore inaudito e ha appena registrato quella che potrebbe essere stata la temperatura più calda mai registrata sulla terra. Oltre 54 °C nella Death Valley, a poche centinaia di miglia a sud-est dello sciame di fulmini della Bay Area. La vegetazione è dolorosamente secca e pronta a prendere fuoco.
Il governatore della California ha annunciato mercoledì che ci sono stati 367 incendi. Gli incendi sono cresciuti così rapidamente che non ci sono abbastanza vigili del fuoco per affrontarli tutti. Nel fine settimana ci sono stati anche diversi tornado di fuoco. Assistendo a questi fenomeni, un altro esperto di incendi ha osservato che la California è oggi l’esempio degli eventi estremi del cambiamento climatico.
Fonte immagine copertina: Pixabay