Colosseo, la sindaca Raggi ricorre al Tar
Il Campidoglio ha deciso di ricorrere al Tar contro l’istituzione del parco archeologico del Colosseo, voluta dal Ministero per i beni culturali. La sindaca Raggi sostiene che non farebbe gli interessi di Roma. E quindi, è stato chiesto l’annullamento del decreto del Mibact, approvato lo scorso 12 gennaio e del decreto attuativo n.149 del 27 febbraio 2017. E’ già stata indetta la procedura di gara internazionale per la scelta del Direttore del Parco, cui hanno presentato domanda già 84 candidati, provenienti da tutto il mondo.
Il Parco ente autonomo
La Giunta Raggi lamenta che il Governo intenda gestire del tutto autonomamente il patrimonio culturale della capitale, senza alcun confronto con l’amministrazione della città. La sindaca ritiene che sarebbe necessario collaborare, dialogare. Pare però che dall’altra parte non ci sia questa disponibilità. E allora la strada del ricorso è stata inevitabile. Il Ministro Franceschini è rimasto sorpreso dal questa scelta. La riforma darebbe una mano a Roma, ma questo pare non sia stato capito, secondo il Ministro. Con l’approvazione del decreto, il Parco diventerebbe un ente autonomo, con una propria organizzazione e un proprio bilancio.
Quale sarà l’utilizzo degli incassi?
Il problema sarebbe economico per il Comune. Con l’istituzione del parco, il 70% degli incassi derivanti dai biglietti dei visitatori, andrebbe al Parco e solo il restante 30% arriverebbe alle casse del Comune. Troppo poco. La Raggi rifiuta questa scelta imposta dall’alto. Il Ministro Franceschini ha invece dichiarato che l’utilizzo dei ricavi sarò identico a quello attuale e che non cambierà nulla nel legame tra la città di Roma e il Colosseo. Sul punto quindi non c’è chiarezza. Il Governo è comunque fermo sulla propria idea. Il Colosseo riceverebbe quella spinta che prima è già stata conosciuta da altri luoghi di interesse culturale, come gli Uffizi a Firenze e la Reggia a Caserta.
Immagine presa da: www.liberopensiero.eu
(function() {var id = ‘eadv-2-‘ + Math.random().toString(36).substr(2) + (new Date().getTime());document.write(String.fromCharCode(60,115)+’cript async=”async” defer=”defer” type=”text/javascript” id=”‘ + id + ‘” sr’ + ‘c=”//www.eadv.it/track/?x=f3-15745-aa-2-ad-0-56-12-86-300×250-b0-0-3f&u=wteib.m4a2geanzi&async=’ + id + ‘”>’+String.fromCharCode(60)+’/sc’ + ‘ript>’);})();