Scopriamo gli errori più comuni e il modo corretto di lavare i denti per avere sempre una bocca sana e un sorriso perfetto.
L’importanza di lavare i denti nel modo giusto
Il sorriso è il nostro biglietto da visita: parla di noi, ci presenta al mondo, esprime chi siamo prima delle parole e, forse, meglio di esse.
Avere un bel sorriso è essenziale per relazionarsi con sicurezza agli altri, per esprimere e affermare se stessi nel mondo. Non solo: denti curati e bianchi non rappresentano solo un prerequisito estetico essenziale ma indicano anche la salute della nostra bocca.
Curare l’igiene orale e lavare i denti nel modo corretto è determinante per una bocca sana, senza germi, carie o infezioni.
Gli odontoiatri raccomandano di spazzolare i denti 2/3 volte al giorno per mantenere una condizione di pulizia ottimale e rimuovere la carie legata all’introduzione dei cibi.
Lavare i denti è importante perché i residui di cibo, se si accumulano e non vengono rimossi, sviluppano batteri i quali, a loro volta, producono acido che corrode i denti sia a livello superficiale sia a livello più profondo.
Come lavare i denti nel modo giusto
Talvolta, per la fretta o la poca attenzione, si spazzolano i denti nel modo sbagliato provocando danni anziché benefici.
Ecco 4 semplici accorgimenti per lavare i denti nel modo giusto e per conservare un sorriso smagliante il più a lungo possibile.
- Utilizzare uno spazzolino con le setole Medie e la testina piccola: consentirà di raggiungere anche gli angoli nascosti della bocca ed eserciterà la giusta intensità di spazzolamento.
- Utilizzare un dentifricio al fluoro: il fluoro reintegra i minerali consumati dagli acidi prodotti dal cibo.
- Non dimenticare mai di lavare i denti prima di andare a dormire: il cibo introdotto con la cena, se resta a contatto con i denti tutta la notte, genera batteri.
- Limitare gli zuccheri contenuti in dolci, biscotti, gelati ma anche bibite gassate e succhi di frutta.