Per il Corona Virus nuove multe fino a 4000 euro per i trasgressori. A Palazzo Chigi è di nuovo prevista una riunione del Consiglio dei Ministri. All’ordine del giorno c’è la presentazione di un nuovo decreto contro il Covid 19, la pandemia, che ha messo letteralmente in ginocchio il nostro paese. La seduta è annunciata per le 17.30 di domani e non per dopo domani mattina come in precedenza fissata. Nell’aula si terrà l’informativa urgente del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla situazione reale della nazione. Questo è quanto si è appreso dai gruppi parlamentari a Montecitorio. Chi non rispetterà le restrizioni di contenimento per il Corona virus sarà punito con il pagamento di una sanzione amministrativa da 500 euro a 4000 mila. Una misura forse ritenuta eccessiva dai vertici del Governo, che riterrebbero opportuno abbassarla fino a 2000 euro.
Per il Corona Virus multe fino a 4000 euro per il trasgressori. Il nuovo decreto
Una bozza del decreto è ancora in fase di messa a punto e sarà oggi all’esame de Cdm. Sempre nel documento è prevista anche la chiusura dell’esercizio da 5 a 30 giorni qualora dovessero essere violate anche le disposizioni previste per le attività commerciali. Norme davvero drastiche per i cittadini, che si ritrovano in isolamento forzato già da 15 giorni. Le regioni però potranno sospendere o approvare le misure anti contagio nel loro territorio. Previa informazione al Presidente del Consiglio dei Ministri perdendo efficacia dopo 7 giorni. Il nuovo Dpcm mira insomma a regolare i rapporti tra Governo ed enti locali solo per le ordinanze sul Corona Virus. Anche i sindaci potranno sospendere o adottare tali regolamenti, previa sempre avviso alla regione di competenza. Non potranno però ne gli uni né gli altri entrare in contrasto con le leggi nazionali.
Le fonti del Governo
La nuova misura, spiegano i vertici del Consiglio dei Ministri serve soprattutto ad uniformare il quadro normativo per frenare l’emergenza in corso. Questo sostituirebbe il primo decreto varato per delineare le zone rosse a febbraio. L’attuale bozza è composta di 5 articoli ancora suscettibili di modifiche. Viene , inoltre espressamente specificato che i decreti del Presidente del Consiglio saranno inviati alle camere. Sono 28 le restrizioni per combattere il Corona Virus. Tra le misure messe in campo finora per combattere ” il morbo” compare la possibilità di chiudere bar, ristoranti e locali mandando i lavoratori in smart working. Poi ci sono le limitazioni ai movimenti sia da e verso i comuni di residenza. Inoltre, potranno essere chiusi parchi, cinema teatri, musei , chiese e palestre.