Nel caso di diabete 2, esistono cibi che ci aiutano a contrastarlo abbassando i livelli di glucosio nel sangue.
Che cos’è il diabete
Il diabete è una malattia cronica, caratterizzata dalla presenza di alti livelli di glucosio nel sangue.
Esistono due tipi di diabete: tipo 1, presente nell’individuo fin dalla nascita o che si sviluppa nei primi anni di vita; tipo 2 o “diabete alimentare”, strettamente correlato a cattive abitudini alimentari, vita sedentaria e sovrappeso.
La tipologia 2 è quella più diffusa e rappresenta circa il 90% dei casi.
Cibi che combattono il diabete
Nel caso di tipo 1 è indispensabile la terapia medica; nel caso del diabete di tipo 2, invece, molto dipende da noi, a partire da cosa decidiamo di mettere nel piatto ogni giorno.
Esistono alimenti capaci di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e, quindi, di prevenire questa patologia o, almeno, tenerla sotto controllo.
1) Tè verde
Il té verde aiuta a controllare la glicemia e, dunque, a prevenire il diabete.
Rallenta l’assorbimento degli amidi e ha un’azione protettiva e stimolatrice sul pancreas.
2) Mele
Le mele sono ricche di quercitina, un membro della famiglia degli antiossidanti, che contribuisce a ridurre i livelli di glucosio nel sangue e di insulina nel plasma.
3) Cannella
La cannella, se assunta a digiuno, provoca un importante calo dei livelli di glucosio plasmatico. Inoltre mezzo cucchiaino di cannella al giorno stimola le cellule a convertire lo zucchero in energia rendendole più sensibili all’insulina.
https://guce.oath.com/collectConsent?brandType=nonEu&.done=https%3A%2F%2Fwww.huffingtonpost.
4) Aceto di Mele
Assumere 2 cucchiai di aceto di mele prima di ogni pasto e 2 cucchiai prima di andare a dormire aiuta ad abbassare di circa il 4% i livelli di glucosio nel sangue.
http://care.diabetesjournals.org/content/30/11/2814.full
5) Ortaggi crudi
La verdura contiene pochissimi zuccheri, in particolare quella a foglia verde come spinaci, insalata, broccoli. Inoltre grazie all’elevata quantità di fibre gli ortaggi crudi aiutano a controllare l’assorbimento degli zuccheri e a tenere a bada la fame.
6) Origano, maggiorana, rosmarino
Queste 3 erbe aromatiche controllano l’azione di due enzimi coinvolti nel diabete di tipo 2: l’enzima DPP-IV che aiuta a controllare la secrezione d’insulina e l’enzima PTP1B, che ha una funzione di segnalazione dell’insulina.
http://undergroundhealthreporter.com/culinary-herbs-for-glucose-control/#ixzz3CSTfu2UG