Dove vedere Parma Lecce

Dove vedere Parma Lecce diretta tv e streaming

 

Condividi su:

In questo articolo trovate tutte le informazioni per sapere dove vedere Parma Lecce in diretta tv e streaming lunedì 13 gennaio alle 20,45. La sfida è abbastanza delicata per entrambe le squadre. I padroni di casa devono dimenticare in fretta i cinque gol subiti contro l’Atalanta nell’ultimo turno e riprendere a correre. Il settimo posto è un ottimo risultato ma va protetto dal ritorno di tutte le squadre che non vogliono rassegnarsi ad una annata di anonimato a metà classifica. Dall’altra parte della barricata c’è il Lecce di Liverani che invece deve vincere per non piombare in piena zona retrocessione. Dopo tre sconfitte consecutive i salentini ora sono solamente ad una lunghezza di vantaggio sul Brescia impegnato domenica a Marassi contro la Sampdoria.

Dove vedere Parma Lecce in tv

La partita tra Parma e Lecce lunedì serà sarà trasmessa in diretta e in esclusiva in tv da Sky. Il colosso satellitare trasmetterà la gara con un breve prepartita con l’analisi di tutti i temi della vigilia prima che il campo dia il suo verdetto. Sarà sempre Sky a trasmette il match in diretta streaming attraverso la App Sky Go visibile solamente agli abbonati del pacchetto calcio.

D’Aversa potrà finalmente schierare il suo attacco migliore. Smaltiti i problemi fisici saranno della sfida sia Inglese, favorito su Cornelius nel ruolo di centravanti, che Gervinho. L’ivoriano insieme a Kulusevski completerà il tridente facendo così tornare al suo ruolo originale Kucka. Già a disposizione il nuovo acquisto Kurtic che però non dovrebbe partire dall’inizio, lo squalificato Barillà sarà infatti sostituto da Hernani. Qualche problema fisico per Bruno Alves che però dovrebbe farcela, altrimenti si scalda Dermaku.

Liverani deve invece valutare le condizioni di Lapadula non al meglio. In attacco la scelta ricadrà su Babacar e Falco con Mancosu alle loro spalle. Il resto della formazione dovrebbe essere composto dal portiere Gabriel, dai difensori Lucioni, Calderoni, Rossettini e Donati e dai centrocampisti Tachtsidis, Petriccione e Majer.

Fonte foto: Wikipedia

 

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *