Dove vedere Spal-Lecce, le due formazioni sono nei bassi fondi della classifica e hanno così bisogno di punti per rilanciarsi. I padroni di casa sperano nell’effetto Mazza per ripetere la prestazione con cui hanno battuto la Lazio a cui è seguito il ko con il Sassuolo. Dall’altra parte c’è la neopromossa di Liverani anche essa reduce da una vittoria con il Torino e dalla successiva sconfitta 4-1 con il Napoli. Per entrambi i problemi arrivano dalla difesa, il Lecce è la più battuta della serie A con 10 reti subite, la Spal ha invece incassato 8 reti.
Dove vedere Spal-Lecce in diretta tv
La partita sarà una delle tre gare di questo turno trasmessa in esclusiva da DAZN. Per coloro che volessero vederla in televisione potranno farlo attraverso il nuovo canale Sky Dazn 1 al numero 209 del pacchetto della tv satellitare. La telecronaca sarà curata dal giornalista Giustiniani, mentre il commento tecnico sarà affidato ad Alessandro Budel, ex centrocampista tra le altre del Brescia. Budel ha anche un passato nel Lecce datato stagione 2003-2004 con sette presenze in sei mesi di permanenza in salento.
Spal-Lecce in diretta streaming
Spal e Lecce si “sfideranno” anche in diretta streaming. In questo caso l’unico modo per vedere la partita in maniera legale sarà quello di collegarsi e abbonarsi alla piattaforma DAZN. Le altre gare che si potranno guardare attraverso questo canale saranno Brescia-Juventus (oggi alle 21) e Fiorentina-Sampdoria (mercoledì alle 21).
I padroni di casa dovranno rinunciare all’esterno destro D’Alessandro infortunato, al suo posto spazio a Tomovic a destra con Sala a sinistra. Felipe torna titolare nella difesa a 3 di Semplice che in attacco non cambia, vicino a Petagna gioca ancora Di Francesco.
Nel Lecce Liverani conferma la fiducia al suo modulo il 4-3-1-2. Possibile un accenno di turnover con Babacar che scalpita e potrebbe avere una maglia da titolare in attacco. Insieme a lui tocca a Farias con Lapadula in panchina. Alle loro spalle Mancosu sarà il trequartista, ballottaggio a destra in difesa tra Rispoli, favorito, e Benzar, solo panchina per l’acciaccato Tachtsidis.