Elezioni in Sardegna

Elezioni in Sardegna: Trionfa Solinas, crolla il M5S, Zedda secondo

Condividi su:

 

Quando manca ancora poco alla fine dello scrutinio in per le elezioni in Sardegna, il dato ufficiale è la vittoria del centro-destra con al timone Christian Solinas. Con un consolidato 47% Solinas conquista la carica in testa sull’esponente del centrosinistra Massimo Zedda. Eloquenti le prime parole del neo presidente che ha dichiarato: “Oggi ha vinto la Sardegna. Ringrazio i sardi della fiducia, è stato premiato il progetto di governo che abbiamo presentato. Non ho mai visto un testa a testa, che non rispondeva al vero, 14 punti di vantaggio rappresentano un dato incontrovertibile”.

Le regionali del 24 febbraio hanno evidenziato anche il crollo del M5s il cui candidato era Francesco Desogus. Il politico ha ammesso: “Un risultato netto e chiaro e per M5s non è quello delle aspettative, ma vorrei chiarire che non  ero già convinto di perdere: sapevo già che sarebbe stata una partita molto difficile”.

[adrotate banner=”37″]

Non si è fatto attendere anche il commento di Massimo Zedda candidato del centrosinistra che ha ammesso la sconfitta: “Il risultato dà la vittoria al centrodestra. Ho provato a chiamare Christian Solinas e gli ho già mandato un messaggio per augurargli buon lavoro. Siamo andati ben oltre le aspettative. Ci davano per inesistenti, invece ci siamo, eccome. Abbiamo battuto il Movimento 5 stelle, la prossima volta batteremo il centrodestra”. Zedda, data la situazione, dovrà decidere se continuare ad esercitare la carica di sindaco di Cagliari o se diventare  consigliere regionale. Al riguardo ha affermato: “Devo valutare”.

Elezioni in Sardegna, le dichiarazioni di Matteo Salvini

In Sardegna, alle regionali trionfa il centrodestra, con il candidato Christian Solinas. A commentare l’esito delle votazioni è stato anche il vice premier Matteo Salvini che ha affermato come il voto in Sardegna non avrà ripercussione alcuna sul governo. Salvini ha parlato anche del rapporto con Di Maio: “Ci siamo messaggiati e ci vedremo a breve per i prossimi passaggi economici. Non c’era bisogno che lo confortassi io. Abbiamo dato entrambi la nostra parola e la manterremo”. Non resta che attendere lo scorrere del tempo per vedere quali cambiamenti avverranno nel territorio sardo.

Leggi anche altri articoli sul sito.

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu