Emergenza acqua alta

Emergenza acqua alta a Venezia. Due le vittime

 

Condividi su:

Venezia in ginocchio. Emergenza acqua alta da ieri sera

Moltissimi i danni registrati nel capoluogo veneto. Continua l’ emergenza acqua alta, dopo il picco di marea da 187 centimetri che ha colpito la città lagunare ieri sera. “Qui a Venezia un disastro incalcolabile” sono queste le parole del sindaco Luigi Brugnaro in seguito al sopralluogo della città. “Parliamo di centinaia di migliaia di euro” ha riferito il primo cittadino.

Emergenza acqua alta. Sono due le vittime accertate

Due persone hanno perso la vita ieri sera sull’isola di Pellestrina mentre infuriava la mareggiata che ha sommerso la città lagunare. All’anziano di 78 anni, rimasto fulminato mentre cercava di far ripartire le elettropompe nella sua casa allagata, si è aggiunto un secondo abitante dell’isola, trovato deceduto anche lui in casa, probabilmente per cause naturali.

Diverse le persone soccorse dalla Guardia Costiera

Diverse persone sono state soccorse dalla Guardia Costiera. Le numerose telefonate alla centrale operativa della Capitaneria sono iniziate mentre il livello dell’acqua raggiungeva il livello critico di 187 centimetri e i venti dal primo e secondo quadrante soffiavano fino a 100 km/h. Attivati i protocolli straordinari di intervento da parte della Guardia Costiera di Venezia.

Danni ingenti nel centro storico della città. L’appello del sindaco

La furia dell’acqua ha strappato gondole e barche. Tre vaporetti sono stati affondati e sono molti i pontili distrutti. L’intero centro storico è sott’acqua. Lesa anche la basilica di San Marco dove la cripta è stata sommersa del tutto.”San Marco ha subito gravi danni, Siamo qui con il Patriarca Moraglia per portare il nostro sostegno ma c’è bisogno dell’aiuto di tutti per superare queste giornate che ci stanno mettendo a dura prova” ha twittato il primo cittadino Luigi Brugnaro.

Il Centro maree comunica che questa sera, alle ore 23.35, è previsto un possibile picco di 120 centimetri. Mentre domani, in mattinata, si prevede un picco massimo di 130 cm.

Fonte Immagine: MeteoWeb

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *