L’universo è indubbiamente un insieme di meraviglie di inestimabile valore. Ma esistono particolari corpi celesti che sono particolarmente affascinanti e misteriosi. Parlo degli esopianeti. In questo articolo parleremo di un particolare esopianeta chiamato WASP-79b, ma prima vediamo cosa è un esopianeta.
L’incredibile esopianeta WASP-79b
Questo insolito esopianeta è situato nella Costellazione di Eridano, a circa 800 anni luce da noi. È un gioviano caldo. Ovvero un pianeta gassoso caldo. I pianeti gassosi vengono chiamati anche gioviani perché facciamo riferimento al nostro Giove, un pianeta appunto gassoso e il più grande del nostro sistema solare.
Normalmente i pianeti gassosi sono freddi, perché si formano nelle zone più fredde di un sistema planetario. Talvolta, invece, i pianeti gassosi si avvicinano di molto alla propria stella e, dando vita ad un equilibrio perfetto, gli orbitano attorno. E proprio la vicinanza alle proprie stelle che rende questi pianeti dei gioviani caldi, che raggiungono anche temperature estreme.
L’esopianeta WASP-79b è uno di questi; ed orbita attorno a WASP-79, una stella nana di Tipo F, caratterizzata da un colore bianco/giallo; è una stella più calda, massiccia e grande del nostro Sole. Questo pianeta è stato scoperto il primo giugno del 2012 da alcuni ricercatori dall’Università di Keele, in Inghilterra. È un pianeta più grande del nostro Giove, ma con una massa simile. In ogni caso l’esopianeta WASP-79b è uno degli esopianeti più grandi mai scoperti. Quest’ultimo ha caratteristiche molto insolite, scoperte di recente, vediamole insieme.
Le insolite caratteristiche dell’esopianeta WASP-79b
Innanzitutto una caratteristica insoltita di questo pianeta è che ha l’orbita polare. Ovvero compie la sua orbita compiendo un moto di rivoluzione che passa per i poli della sue stella, orbita che dura soltanto 3 giorni circa. E non sul piano equatoriale della stella come avviene di norma, anche col nostro pianeta. Probabilmente questa caratteristica è possibile perché i gioviani caldi si avvicinano moltissimo alle proprie stelle e per trovare un rapido equilibrio e per “adattarsi” alla gravità dei pianeti vicini compiono una simile orbita.
Inoltre su questo pianeta piove ferro liquido, pioggia causata sia dalla composizione della sua atmosfera, sia dalle elevatissime temperature di esso o da fenomeni ancora sconosciuti.
Cieli gialli su WASP-79b
La caratteristica più insolita dell’esopianeta WASP-79b però è che ha i cieli gialli. Recenti osservazioni di vari studi hanno evidenziato che i cieli di questo pianeta sono gialli e la sua atmosfera non permette lo Scattering di Rayleigh. Questo fenomeno ottico riguarda la diffusione della luce tramite piccole particelle. Questo fenomeno avviene anche nelle atmosfere dei pianeti e lo spettro di radiazione luminosa che subisce di più questo effetto è la luce blu; per questo noi vediamo il nostro cielo blu, proprio perché la luce solare viene assorbita dalla nostra atmosfera e la lunghezza d’onda che rimbalza più facilmente nella nostra atmosfera è proprio la luce blu.
Su WASP-79b questo assorbimento non avviene minimamente (su altri pianeti gassosi si) e le analisi portano a pensare che esso abbia i cieli gialli. Il motivo per cui avviene ciò è al momento sconosciuto e i ricercatori stanno tentando di scoprire altri pianeti simili per capire quale meccanismo atmosferico sconosciuto causi questa anomalia. Probabilmente il moto di rivoluzione polare ed una struttura di gas atmosferici diversi e sconosciuti (del resto è più che probabile che esistano nello spazio gas ancora sconosciuti) non permette alla luce blu di filtrare.
Cosa è un esopianeta
Un esopianeta, come deducibile dal nome, è un pianeta situato al di fuori del nostro sistema solare. Sono pianeti estremamente affascinanti e meravigliosi, con le più svariate caratteristiche. Ci sono esopianeti super caldi, esopianeti super freddi, esopianeti su cui piove ferro, altri in cui crescono diamanti, altri ancora hanno caratteristiche estreme; ma quelli più spettacolari sono quelli abitabili.
Quelli abitabili, come facilmente intuibile, sono pianeti idenei ad ospitare forme di vita aliene. Sono estremamente affascinanti perché dimostrano che pianeti simili alla Terra ne esistono moltissimi e chissà, qualcuno di loro ha sicuramente la vita su di esso.
Quelli abitabili sono indubbiamente e scientificamente gli esopianeti più ricercati, studiati e spettacolari. Ma esistono esopianeti non prettamente abitabili, ma talmente insoliti e misteriosi che sono un tesoro nascosto per capire nuove meccaniche planetarie. Uno di essi è l’esopianeta WASP-79b, caratterizzato da una particolare atmosfera gialla.
Conclusioni spaziali
Al momento l’esopianeta WASP-79b resta un grandissimo mistero. Probabilmente è costituito da gas sconosciuti che, sommati all’orbita polare permette di annullare lo Scattering di Rayleigh.
Ovviamente questa anomalia può indicare anche processi organici che possono aver formato forme di vita nonostante le elevatissime ed infuocate temperature (non conosciamo esattamente su quante e quali basi, oltre al carbonio, la vita si possa formare, quindi potrebbero esistere forme di vita estreme che potrebbero resistere a condizioni impossibili per la vita terrestre. Ci vogliono sempre valide caratteristiche spaziali, chimiche ed orbitali per permettere ciò, sia chiaro; ma tutto è plausibile). Non a caso su questo pianeta è stata scoperta anche la presenza di vapore acqueo.
Ciò getta ancor più mistero su questo pianeta, che è a tutti gli effetti uno dei pianeti più strani che esistono, un pianeta assurdo, un pianeta davvero misterioso. Non ci resta quindi che attendere ulteriori informazioni su di esso e capire di più sui meccanismi che formano e plasmano i pianeti; che a quanto pare conosciamo solo in piccolissima parte. Quali soprese, quindi, ci riserverà questo pianeta? Staremo a vedere.
Fonte immagine: UNIVERSO ASTRONOMIA
Ti potrebbe interessare leggere questi nostri articoli: