Euro 2020: cercansi volontari. La grande manifestazione di calcio europea inizia a preparare le fila scegliendo anche i propri ambasciatori
Basta pensare al Mondiale che (non) fu, ora è necessario guardare avanti e, precisamente, a Euro 2020 che si svolgerà in giro tra le città europei tra cui Roma.
Iniziate al meglio per il calcio azzurro, con due vittorie e 8 gol fatti, la Figc ora cerca quella che è l’anima delle manifestazioni sportive: i volontari.
Ricordiamo inoltre che il nostro paese ospiterà gli Europei Under 21 e quattro partite di Euro 2020 tra cui quella inaugurale del 12 giugno.
Per la prima volta infatti la manifestazione si disputerà in 13 città europea che, oltre Roma, sono:
- Glasgow,
- Dublino,
- Copenaghen,
- Budapest,
- Bucarest,
- Bruxelles,
- Bilbao e Amsterdam,
- San Pietroburgo,
- Monaco,
- Baku,
- Londra.
Per tale motivo dunque, nel corso dei prossimi mesi, la Federazione selezionerà e formerà 400 volontari per l’Europeo Under 21 e più di mille per l’Europeo del 2020.
Volontari che saranno destinati ad affiancare i professionisti del settore sportivo nelle attività all’interno degli stadi e presso gli altri siti ufficiali previsti dalla Uefa.
Per quel che concerne l’Europeo Under 21 le iscrizioni sono già aperte sito www.tifiamoeuropa.eu/volontari.
Tra marzo e aprile 2019 inoltre si svolgeranno, sotto forma di brevi colloqui conoscitivi, le selezioni in ognuna delle 6 città sedi del torneo (Bologna, Cesena, Reggio Emilia, Trieste, San Marino ed Udine).
Entro maggio, i volontari selezionati riceveranno l’incarico e potranno prepararsi all’evento (16-30 giugno 2019).
Ricordiamo che l’Italia ospita per la prima volta un Campionato Europeo Under 21 insieme alla Repubblica di San Marino, e lo fa girando alcune delle città più belle:
- Bologna,
- Cesena,
- Reggio Emilia,
- Trieste,
- Udine.
Per quel che riguarda Euro 2020, nei prossimi giorni sarà attivo il sito www.volontariroma2020.it, dove sarà possibile compilare il modulo di preregistrazione.
Gli utenti iscritti riceveranno aggiornamenti nel corso dei prossimi mesi e saranno informati dell’apertura delle iscrizioni, a giugno.
I colloqui di selezione si svolgeranno tra luglio e ottobre 2019 mentre l’assegnazione dei turni e la formazione avranno luogo nella primavera del 2020, in preparazione alla fase operativa, prevista a Roma (12 giugno – 12 luglio 2020).
Possono iscriversi ai Programmi Volontari i maggiorenni con padronanza della lingua inglese (livello base/intermedio), che si rendano disponibili a partecipare al colloquio conoscitivo; nonchè agli incontri di formazione e a un limitato numero di turni che variano in base al ruolo assegnato.
La grande manifestazione sportiva ha eletto anche i suoi ambasciatori
In tal senso, per Roma Euro 2020, sono due grandi nomi del calcio italiano ad aver avuto un onore del genere: Gianluca Vialli e Francesco Totti.
Nomi di prestigio del calcio italiano che si affianca a un altro big del calcio nostrano nominato anche lui ambasciatore di Euro 2020: Alessandro Del Piero che, sui suoi profili social, ha affermato di essere “orgoglioso e felice di raggiungere il team”.

Foto: Figc