Filippo Magnini pensa al ritiro

Filippo Magnini pensa al ritiro, sarà addio?

Condividi su:

 

Filippo Magnini pensa al ritiro, addio al nuoto? Per ora per l’atleta è un’ipotesi che potrebbe diventare concreta dopo l’estate

La calottina appesa al chiodo dunque, l’ex capitano dell’Italnuoto Filippo Magnini pensa al ritiro; sono queste le parole dell’atleta azzurro a Sky Sport.

Scagionato dalle accuse di doping, pronto a diventare papà (la sua compagna Giorgia Palmas è in dolce attesa), il nuotatore guarda alla sua vita fuori dall’acqua:

Ad oggi è solo un pensiero, a settembre prenderò una decisione.

Il miracolo, a 39 anni, sarebbe quello di partecipare all’Olimpiade. Lo farei solo per aiutare il mio sport, tra i più colpiti in epoca Covid-19.

Il mio ritorno potrebbe riaccendere la luce su questo sport.

Il nuotatore pensa al ritiro dopo una carriera costellata di successi

Considerato infatti il miglior stileliberista italiano di sempre, con Giorgio Lamberti, nelle distanze brevi, è stato due volte campione mondiale nei 100 m nel 2005 e nel 2007.

Ha vinto anche due titoli mondiali in vasca corta e complessivamente diciassette ori europei.

Questi inoltre alcuni i suoi primati personali in vasca da 50 metri:

  • 50 m stile libero: 22″51 (Roma, 2008),
  • 100 m stile libero: 48″04 (Roma, 2009),
  • 200 m stile libero: 1’46″89 (Riccione, 2009),
  • 50 m dorso: 26″66 (Livorno, 2008),
  • 50 m rana: 27″58 (Riccione, 2009),
  • 200 m misti: 2’04″86 (Roma, 2004),
  • 100 m stile libero, frazione di staffetta: 46″84 (Pechino, 2008),
  • 200 m stile libero, frazione di staffetta: 1’44″12 (Pechino, 2008).

Intanto, il mondo del nuoto soffre ancora le conseguenze della pandemia: slittano al dicembre del 2021 o i campionati Mondiali di nuoto in vasca corta (25 metri)

La rassegna infatti, originariamente in programma a dicembre del 2020 ad Abu Dhabi, è spostata al 2021, e si terrà sempre ad Abu Dhabi dal 13 al 18 dicembre.

La notizia è resa dalla Federnuoto internazionale, spiegando che la decisione è stata presa a causa dell’incertezza ancora legata all’evoluzione della pandemia.

 

Articoli simili: La ripresa del calcio femminile

Foto: Pagina Facebook ufficiale Filippo Magnini

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesca DI Giuseppe

Francesca Di Giuseppe, nata a Pescara il 27 ottobre 1979, giornalista e titolare del blog Postcalcium.it. Il mio diario online dove racconto e parlo a mio della mia passione primaria: il calcio Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Teramo con una tesi dedicata al calcio femminile. Parlare di calcio è il mezzo che ho per assecondare un’altra passione: la scrittura che mi porta ad avere collaborazioni con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali.