Il Giro delle Fiandre 2020 è stato rinviato così come è accaduto per tutte le altre corse che si sarebbero dovute disputare da marzo in poi. La motivazione ormai è ben nota ed è la piena emergenza sanitaria scaturita dalla diffusione del virus Covid-19. La corsa era prevista oggi, in data 5 aprile. L’organizzazione sta cercando comunque di trovare una soluzione affinché la corsa si possa disputare entro l’anno e quindi all’interno della stagione attuale. Al momento, non ci sono né conferme, né smentite al riguardo, in quanto l’UCI ha confermato la sospensione totale delle corse fino alla fine di maggio. Inoltre, si è riservata il diritto di prendere delle decisioni ancora più dure per le corse in programma dal mese di giugno. Si fa strada anche l’ipotesi che la stagione possa essere prolungata fino al mese di novembre per recuperare le corse annullate e rinviate.
Giro delle Fiandre 2020, le dichiarazioni di Van Den Spiegel
Il Ceo di Flanders Classic, organizzatrice della classica monumento belga, Tomas Van Den Spiegel ha rilasciato un’intervista a Vrt spiegando la situazione legata ad un possibile rinvio della corsa entro questa stagione. “L’obiettivo è organizzare ancora il Giro del Fiandre 2020, più tardi quest’anno. Tutto il mondo è d’accordo su questo. Ma per il momento si agisce soltanto su discussioni ipotetiche, perché non sappiamo quando la crisi terminerà”, ha sottolineato.
Nella giornata di oggi, domenica 5 aprile si è svolto però il Giro delle Fiandre Virtuale 2020. Si sono sfidati tredici professionisti di diverse squadre con la loro piattaforma digitale. Il corridore che ha vinto la corsa virtuale è Greg Van Avermaet (CCC Team). Non resta quindi che attendere ancora qualche settimana per capire come si evolverà lo scenario e se ci sarà possibilità di vivere tutte le emozioni della corsa Giro delle Fiandre 2020, durante questa stagione dall’esito del tutto incerto.