Il Giro delle Fiandre è in programma domenica 7 aprile. La corsa è giunta all’edizione numero 103 e rispetto al passato non subirà grosse variazioni.
La partenza da Anversa è alle ore 10.30 per un totale di 270 chilometri. I primi 100 si presentano facili, poi al chilometro 119 ci sarà il primo passaggio sull’Oude Kwaremont, successivamente la sequenza con Kortekeer, Ladeuze, Wolvenberg e per concludere il settore di pavé di Holleweg.
I corridori affronteranno al chilometro 145 il muro di Haaghoek, poi Leberg, Berendrjes e Tenbosse per poi arrivare allo storico Grammont, collocato a 97 chilometri dal traguardo. Il secondo passaggio all’Oude Kwaremont invece fa da preludio al Paterberg che è situato al chilometro 216.
A seguire il Koppenberg con punte del 22% e poi il gran finale, al chilometro 226 con tratto di pavè di Mariaborrestraat a cui segue il muro di Steenbeekdries. Al chilomentro 251 ci sarà l’ultimo passaggio sul Kwaremont e poi si affronterà il Paterberg quando mancheranno solo 13 chilometri al traguardo.
Giro delle Fiandre, come seguire la diretta
Per tutti gli appassionati di ciclismo, l’appuntamento è per domenica 7 aprile con il Giro delle Fiandre. La partenza, fissata ad Anversa è alle ore 10.30, mentre l’arrivo è previsto intorno alle 17.30 a Oudenaarde.
Il favorito alla vittoria è Niki Terpstra, vincitore della passata edizione. Per i colori azzurri, occhi puntati su Matteo Trentin e Alberto Bettiol. Per gli amanti del ciclismo, ci sarà la possibilità di seguire il Giro delle Fiandre in diretta? La risposta è sì. Infatti, la corsa sarà trasmessa in diretta e in chiaro su RaiSport a partire dalle 10.55.
A disposizione anche il servizio streaming. Per gli utenti, sarà sufficiente collegarsi sul sito RaiPlay. L’evento sarà trasmesso anche su Eurosport a partire dalle 10.15. A disposizione anche il servizio streaming collegandosi alla piattaforma Eurosport Player. In quest’ultimo caso, si tratta però di un servizio offerto in abbonamento e a pagamento.