Giro dell'Emilia

Giro dell’Emilia, il percorso e la programmazione

Condividi su:

 

Il Giro dell’Emilia è giunto alla sua 102esima edizione e prenderà il via sabato 5 ottobre. Si tratta di una delle più prestigiose gare italiane, la cui partenza è prevista per le ore 11.30. Sia la partenza, sia l’arrivo sono fissati a Bologna. L’arrivo, sulla salita di San Luca è stato già sede d’arrivo della cronometro del Giro d’Italia 2019.

Per tutti gli appassionati di ciclismo e i tifosi dei rispettivi corridori, ci sarà la possibilità di seguire l’evento in diretta tv. La corsa infatti, sarà trasmessa in diretta e in chiaro su Rai Sport a partire dalle ore 15. L’evento verrà trasmesso inoltre anche su Eurosport 2, ma in questo caso si tratta di un servizio offerto in abbonamento e a pagamento. Per gli utenti vi è anche la possibilità di seguire la diretta streaming. Sarà sufficiente collegarsi alla piattaforma Rai Play o Eurosport Player.

 

Giro dell’Emilia, il percorso

Il Giro dell’Emilia partirà da Bologna il prossimo 5 ottobre alle ore 11.30. Si tratta di un percorso di 223 km con partenza da Bologna Fiere e start ufficiale da Casalecchio sul Reno. I corridori affronteranno subito due traguardi volanti: il primo al km 10 e il secondo al km 14. Successivamente, intorno al km 20, ci sarà la prima salita, quella di Mongardino (1.9 km al 7%, max 10%). Superati poi altri due traguardi volanti a Montecchio e Castiglione dei Pepoli, sarà la volta di affrontare la seconda salita, quella del Passo Brasimone (circa 20 km con una pendenza media del 5%).

Il terzo GPM, verrà affrontato poco dopo e sarà quello di Valico Ganzole, una rampa di soli duemila metri, con una pendenza dal 8 al 18%. Dopo la discesa, i corridori affronteranno il tradizionale circuito finale di Bologna che sarà da ripetere quattro volte, con la famosa ascesa del San Luca (2.1 km al 10%, con punte al 18%). Gli ultimi 2,1 km stabiliranno il vincitore finale del Giro dell’Emilia. Infine, l’arrivo è previsto tra le 16.50 e le 17.20.

 

 

Fonte immagine: Cyclingfever.com

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Annamaria Sabiu