Il Giro di Lombardia si correrà il prossimo 12 ottobre. La manifestazione ciclistica è giunta alla 113esima edizione. La Classica delle Foglie Morte vedrà la sua partenza da Bergamo nel nome di Felice Gimondi e arriverà a Como dopo un percorso di 243 chilometri. Non mancheranno i big allo schieramento di partenza. Tra i tanti ci saranno Vincenzo Nibali, Egan Bernal (vincitore della scorsa edizione del Tour de France), Julian Alaphilippe e Alejandro Valverde. Uno dei grandi assenti della corsa sarà invece il francese Thibaut Pinot che non difenderà il titolo conquistato nella scorsa edizione.
Chi riuscirà, tra i corridori, a tagliare per primo il traguardo? Non resta che attendere il 12 ottobre e seguire tutti i chilometri della corsa per scoprirlo.
Giro di Lombardia, dove seguirlo
Il Giro di Lombardia si correrà sabato 12 ottobre. La partenza è prevista intorno alle 10.30 da Bergamo, mentre l’arrivo verso le ore 17. Per tutti gli amanti del ciclismo ci sarà la possibilità di seguire l’evento in diretta tv. La corsa sarà infatti trasmessa in diretta e in chiaro sui canali Rai. Inoltre, anche Eurosport trasmetterà la gara. In quest’ultimo caso si tratta però di un servizio offerto in abbonamento e a pagamento. Per gli utenti ci sarà anche la possibilità di seguire il Giro in diretta streaming. Sarà sufficiente collegarsi rispettivamente alla piattaforma Rai Play o Eurosport Player.
Per quel che riguarda il percorso invece, la prima salita sarà il Colle Gallo che verrà affrontato dopo 48 km (7,4 km al 6% di pendenza media). I corridori giungeranno poi al Colle Brianza, ma la corsa dovrebbe infiammarsi sul Ghisallo (8,6 km al 6,2% di pendenza medie con punte del 14%). A quel punto, mancheranno circa 70km all’arrivo e i corridori affronteranno: Sormano (5 km al 6,6%) con Muro (1,9 km al 15,8% di pendenza medie con punte del 27%), Civiglio (4,2 km al 9,7%) e successivamente lo strappo di San Fermo della Battaglia (2,7 km al 7,2%). Quest’ultimo precede la discesa conclusiva, verso il Lungo Lario Trento, luogo in cui è posto il traguardo.
Fonte immagine: www.ilombardia.it