I Mondiali di Ciclismo 2019 sono ormai alle porte. Mancano infatti, meno di due settimane al grande evento ciclistico. La corsa si disputerà proprio domenica 29 settembre nello Yorkshire. I Ct delle varie nazionali stanno ultimando le convocazioni per formare le rispettive squadre che concorreranno alla conquista del titolo. I corridori dovranno affrontare un percorso di 284,5 km con tre salite nel tratto in linea. Stiamo parlando rispettivamente di Cray (6,6 km all’1,3% di pendenza media e una rampa al 9%), Buttertubs (6 km al 2,5% con un picco al 12%) e Grinton Moor (4,4 km al 5,3%). Molto tecnico anche il percorso del circuito finale che affronteranno i corridori. Nel circuito finale si entrerà al km 97 e i partecipanti affronteranno sette giri da 13,8km ciascuno.
Tra i favoriti per la conquista della competizione vi sono Peter Sagan, Julian Alaphilippe e Alejandro Valverde che insegue il bis.
Mondiali Ciclismo 2019, chi sceglierà Davide Cassani?
Davide Cassani, ct azzurro dovrà sciogliere le riserve per i Mondiali di Ciclismo 2019. Il titolo mondiale manca dalla bacheca azzurra da undici anni e Cassani ha il compito di scegliere la miglior formazione per tentare l’impresa. Il ct ha ancora qualche gara a disposizione per valutare la condizione fisica dei diversi corridori. Il capitano della squadra azzurra dovrebbe essere Matteo Trentin, campione d’Europa 2018 e al momento leader della classifica generale del Tour of Britain. Nel team ci sarà probabilmente anche Sonny Colbrelli, vincitore di una tappa al recente Giro di Germania. Della spedizione azzurra potrebbe essere anche lo Squalo dello Stretto, Vincenzo Nibali. Restano dei punti di domanda invece, su Alberto Bettiol e Gianni Moscon. Il primo ha vinto il Giro delle Fiandre e disputerà Quebec e Montreal. Il secondo invece, sembra attraversare un momento di difficoltà. Da non sottovalutare anche la situazione di Davide Formolo, vincitore dei Campionati Italiani. Il corridore si è ritirato dalla Vuelta di Spagna a causa di una caduta, ma potrebbe tornare in gioco per il mondiale. Come uomini di squadra invece, si giocano una maglia azzurra: Diego Ulissi, Andrea Pasqualon, Dario Cataldo, Alessandro De Marchi, Niccolò Bonifazio