GP Canada ordine di arrivo

GP Canada ordine di arrivo:Vettel, una vittoria che vale il doppio

Condividi su:

 

GP Canada ordine di arrivo: 

  1. Seb partito il pole non ha mai avuto esitazioni e giro dopo giro si è messo in una situazione di tranquillità.
  2. Bottas veloce e regolare nel finale di gara ha vissuto emozioni altalenanti: dapprima è riuscito a ridurre il ritardo da Vettel da circa 6 secondi a 3 secondi, poi andando lungo in frenata si è allontanato di 8 secondi da Vettel ed ha subito l’attacco di Verstappen.
  3. Terzo posto per un Verstappen che ha saputo controllare la gara ed alla fine è andato ad insidiare il secondo posto di Bottas.

Risultato Particolarmente rilevante poiché l’ultimo successo Ferrari in Canada risaliva al 2004 grazie ad Michael Schumacher.

GP Canada ordine di arrivo

PILOTI  RITARDO
1) VETTEL 1: 28: 31,377
2) BOTTAS +7.376
3) VERSTAPPEN +8.360
4) RICCIARDO +20.892
5) HAMILTON +21.559
6) RAIKKONEN +27.184
7) HULKENBERG +1 LAP
8) SAINZ +1 LAP
9) OCON +1 LAP
10) LECLERC +1 LAP
11) GASLY +1 LAP
12) GROSJEAN +1 LAP
13) MAGNUSSEN +1 LAP
14) PEREZ +1 LAP
15) ERICSSON +2 LAP
16) VANDOORNE +2 LAP
17) SIROTKIN +2 LAP
18) ALONSO RET
19) HARTLEY RET
20) STROLL RET

Ora Sebastian Vettel vince e si riprende il primo posto nella classifica piloti.

GP Canada ordine di arrivo che premia Vettel anche per la classifica piloti

1) Vettel 121 pt.

2) Hamilton 120 pt.

3) Bottas 86 pt.

I dati completi

Le qualifiche

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Paolo Di Sante

Ogni giorno genitori danno tutto per la famiglia, lavoratori si sacrificano per lo stipendio, disoccupati cercano lavoro, imprenditori e professionisti cercano di mandare avanti l'attività. E poi c'è l'Italia, un paese intasato di burocrazia e norme che sembrano remare contro chi si alza la mattina per affrontare la giornata. Tutto ciò ha mosso in me la voglia di pubblicare studi, ricerche ed appunti che sono frutto di oltre un ventennio di lavoro: adempimenti fiscali, civilistici ed amministrativi; servizi alle aziende ed alle persone in campo amministrativo e finanziario. Credo che la diffusione delle informazioni porti equità sociale. Il mio motto preferito: "l'unione fà la forza".