ROMA – I ministri del Conte bis hanno giurato. La cerimonia si è tenuta oggi al Quirinale. Ora si può partire. Lunedì 9 settembre si voterà la fiducia alla Camera, martedì 10 al Senato. Ricordiamo che i ministri sono 21 e appartengono a M5S, Pd e Leu, con una figura tecnica (all’Interno). Intanto l’ex premier Paolo Gentiloni è indicato come commissario italiano in Unione Europea.
[adrotate banner=”24″]
I ministri del Conte bis hanno giurato
Arrivano da più parti le congratulazioni ai nuovi ministri. Luigi Di Maio (Affari Esteri) e Stefano Patuanelli (Sviluppo economico) incassano i complimenti di FederPetroli Italia. Ecco cosa ha dichiarato il presidente Michele Marsiglia:
“Un augurio di buon lavoro alla nuova squadra di Governo. Auspichiamo che il nuovo governo avvii subito un confronto costruttivo in materia di politica energetica nazionale. Si intervenga su temi e progetti che da più anni sono rimasti nel cassetto. Mi riferisco al petrolio e gas ancora non sfruttato nel sottosuolo italiano. E ai progetti di infrastruttura strategica per l’Italia”.
Da Italmopa, invece, giungono auguri di buon lavoro al neo Ministro dell’Agricoltura Teresa Bellanova. Il presidente Cosimo De Sortis dichiara:
“Formuliamo i nostri migliori e più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova. Italmopa conferma la disponibilità, così come accaduto anche in passato, a fornire il proprio fattivo contributo per lo sviluppo della competitività delle filiere frumento tenero e frumento duro. Le filiere frumento costituiscono comparti agroalimentari strategici non soltanto per gli attori che le compongono. Ma anche e soprattutto per la crescita e il prestigio del nostro Paese. Auspichiamo dunque che si possa proseguire lungo la strada di un confronto proficuo sulle questioni urgenti che riguardano il comparto”.
Con Francesco Boccia si complimenta invece l’Università del Molise. Infatti è lì che il neo Ministro per gli Affari Regionali insegna Economia Aziendale. “Siamo certi che saprà far fronte alle alte responsabilità che lo attendono”, è il pensiero del Rettore Luca Brunese.