I suggerimenti

I suggerimenti per allontanare le zanzare partendo dal cibo

Condividi su:

 

I suggerimenti per allontanare i fastidiosi morsi di insetti e zanzare nel periodo estivo riguardano anche la nostra alimentazione. Con l’aumento delle temperature e l’arrivo del caldo gli insetti iniziano ad invadere i nostri spazi abitativi. Che si tratti di un giardino o di un appartamento i piccoli animali sono attirati dall’odore del nostro corpo ma anche da ciò che mangiamo. I cibi e gli alimenti producono processi olfattivi che con la sudorazione aumentano la probabilità di ricevere punture. Una zanzara infatti, ha la capacità di percepire il nostro odore corporeo anche a 50 metri di distanza, quindi  e’ consigliabile selezionare cibi e prodotti che riducono la produzione di sebo e di grassi.

I suggerimenti contro le zanzare : la scelta del cibo

Recenti ricerche scientifiche hanno confermato che una maggiore assunzione di vitamina C favorisce il processo di non sudorazione e la produzione di ghiandole sebacee. E’ consigliato quindi mettere nel nostro carello, soprattutto nel periodo estivo, prodotti poco grassi o comunque ricchi di vitamine. Tra i tanti cibi contenenti queste proprietà ci sono: l’aglio, i peperoni ed anche i frutti di bosco.  Alcuni studiosi hanno potuto constatare che l’aglio, se mangiato specialmente crudo,  si trasforma in un ottimo “insetticida” contro le zanzare.  Le sue proprietà ci rendono poco appetibili agli insetti creando una barriera olfattiva repellente al momento della puntura. Stesso discorso anche i peperoni e frutti di bosco. Un ottima alternativa al consumo pericoloso e poco idoneo di insetticidi chimici dannosi per l’ambiente ed anche per la nostra salute.

 

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Sergio Cimmino