Maggiolino Made in Cina

Il nuovo Maggiolino green Made in Cina

 

Condividi su:

Per il mese di Marzo è attesa una presentazione piuttosto particolare. Parliamo del Maggiolino prodotto in Asia per il mercato locale da parte di Great Wall. Arriveranno due differenti versioni sul mercato. Entrambe saranno auto elettriche: la prima si chiamerà ORA Ballet, mentre la seconda si chiamerà Punk Cat.

Il motore erogherà 170 cv e sarà disponibile in due differenti versioni di autonomia. La presentazione ufficiale del Maggiolino Made in Cina avverrà il 30 marzo 2022 in entrambe le versioni. Gli avvocati di Volkswagen si sono già messi all’opera poiché l’auto è praticamente identica al Maggiolino originale realizzato da Volkswagen.

Il Beetle di fatto è un veicolo che ha fatto la storia dell’automobilismo ed è uscito di produzione ormai 3 anni fa. Nel mese di dicembre dell’anno scorso erano comparse sul web le primissime immagini di queste versioni cinesi. La versione ORA Ballet è quella più costosa ed elegante.

Maggiolino Made in Cina: possibile accusa di violazione dei diritti

Un primo assaggio del Maggiolino cinese lo abbiamo avuto al Salone di Pechino nel mese di aprile 2021. La prima versione risale quindi ad un anno fa. Volkswagen aveva iniziato da quel momento le indagini per capire se effettivamente c’è una violazione del design e dei progetti. L’estetica, infatti, è estremamente simile. Il costruttore tedesco fa sapere che attuerà tutte le misure necessarie per tutelare le proprie realizzazioni.

Non sappiamo, però, se sono state già intraprese azioni legali. Tuttavia nel breve termine dovremmo venire a conoscenza di ciò che hanno deciso di fare. Il design tra le due versioni cambierà un po’: i fari della Punk Cat sono a forma circolare, mentre per la ORA Ballet sono a forma di ferro di cavallo.

I modelli base saranno dotati quindi del pacco batterie da 47,8 kWh. I modelli di fascia alta vanteranno batterie da 59,1 kWh. Il motore elettrico che alimenta la nuova vettura è in grado di sprigionare 170 cavalli e consente alla vettura di toccare i 155 km/h. Sui prezzi non ci sono indicazioni, ma arriveranno molto probabilmente in un prossimo futuro.

Via

Fonte immagine copertina: Motori Virgilio

Condividi su:  

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Francesco Menna

Mi chiamo Francesco, classe 96. Laureato in Ingegneria Meccanica e studente alla magistrale di Ingegneria Meccanica per l'Energia e l'Ambiente alla Federico II di Napoli. Passione sfrenata per tutto ciò che ha un motore e va veloce. Per info e collaborazioni inviare una mail a framenna96@gmail.com