Il Pallone d'oro

Il Pallone d’oro: ecco la lista e le sorprese

Condividi su:

 

Il Pallone d’oro, uno dei premi più ambiti dai calciatori che giocano in Europa. Il premio istituito in Francia, ha avuto vincitori illustri. Per fare alcuni nomi tra i più vincenti, ricordiamo Messi, Ronaldo, Platini, Van Basten. Tra gli italiani Roberto Baggio e Cannavaro. L’ultimo Pallone d’oro on ordine cronologico è stato Luka Modric. Nella giornata di lunedì France Football renderà noti i nomi dei 30 finalisti del Pallone d’Oro. Tra i favoriti c’è senza dubbio Lionel Messi, alla caccia del sesto trionfo personale, che gli permetterebbe di staccare il rivale di sempre Cristiano Ronaldo. Tra coloro che sperano nel riconoscimento ci sono Virgil van Dijk, difensore centrale del Liverpool campione d’Europa, e proprio CR7. Il 2 dicembre è prevista la premiazione a Parigi.

Il Pallone d’oro: i candidati al riconoscimento

La lista dei 30 comprende oltre agli eterni rivali Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, ci sono Sterling, Salah, Van Dijk, Hazard, Benzema, Marquinos, Joao Felix, Mane, Aguero, De Jong, Van Der Beek, De Jong, Tadic, De Ligt, Lloris, Ter Stegen, De Bruyne, Aubameyeng, Mbappe, Arnold, Alisson, Wijanaldum, Son, Bernardo Silva, Lewandoski, Firmino, Maherz, Griezman e Koulibaly. Questa la lista completa. Ovviamente solo alcuni potranno ambire ad entrare nella top five.

I favoriti alla vittoria finale

Per la vittoria dell’ambito trofeo, come sempre ci sono dei favoriti. Si parla addirittura di Lionel Messi, che però nella corsa stagione non ha vinto la Champions League. Uno dei rivali più accreditati potrebbe essere Van Dijk, forte e roccioso difensore olandese del Liverpool, vincitore della Coppa dalle grandi orecchie. C’è poi il solito Cristiano Ronaldo, che nonostante non abbia vinto la Champions League, ha comunque portato a casa uno scudetto, la Supercoppa Nazionale e la Nations League con il Portogallo. Lionel Messi e Cristiano Ronaldo, con 5 trofei a testa, sono i giocatori che hanno vinto il maggior numero di edizioni. Cristiano è stato il più giovane vincitore del riconoscimento, a 21 anni e 3 mesi.

 

foto

www.wikipedia.org

 

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere informato iscriviti al nostro Canale Telegram o
seguici su Google News
.
Inoltre per supportarci puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, se vuoi
segnalare un refuso Contattaci qui .


Autore dell'articolo: Redazione Webmagazine24